BASTIA E DINTORNI, CHIESA SAN PAOLO, TRA STORIA E LEGGENDA

Roberta BISTOCCHI
 Roberta BISTOCCHI
Roberta Bistocchi e lo studioso Michele Sabatini

Roberta Bistocchi e lo studioso Michele Sabatini, cercano di spiegare ai telespettatori di Bastia e dintorni, la storia e leggenda dell’antica Chiesa di San Paolo fuori le mura di Bastia Umbra. La Chiesa delle Abbadesse, chiamata anche del “Chiascio” è il più antico edificio sacro della città e grazie alla leggenda legata a Santa Chiara rappresenta un luogo di culto fortemente connesso al francescanesimo.Questo edificio fu costruito con la pietra in scaglia rossa le cui cave si trovano sul Monte Subasio.

 

La facciata è molto semplice e presenta un’unica porta di ingresso sormontata da una nicchia circolare. L’abside presenta una finestra suddivisa da una piccola colonna sopra la quale sono incise due colombe .Sulla parete destra possiamo vedere le tracce di porte murate che testimoniano il passaggio all’antico monastero… Nella seconda parte della trasmissione, Bastia e dintorni darà spazio al Congresso del Circolo Pd di Bastia Centro. Nei giorni scorsi infatti si sono svolti i Congressi dei circoli territoriali del Partito Democratico per l’elezione dei segretari di circolo e dei relativi direttivi, nonché dei delegati delle assemblee comunali e provinciali.

 

Nel circolo di Bastia Centro il neo segretario è Walter Visciola, 25enne libero professionista, laureando in ingegneria civile; per il circolo di San Lorenzo-Costano è stato eletto Francesco Spirito, impiegato amministrativo presso un’azienda mangimisitica locale, mentre nel circolo di Cipresso-Ospedalicchio è stato riconfermato Stefano Fanini. Intervengono Walter Visciola, Francesco Lombardi, Francesco Balducci, Gabriela Stangoni, Giancarlo Lunghi.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*