
(bastiaoggi.it) BASTIA UMBRA – Una giornata “storica” per la Confcommercio di Bastia Umbria, domenica 11 maggio, per la concomitanza di tanti eventi. L’associazione dei commercianti festeggia infatti i 50 anni dalla sua costituzione, e approfitta dell’occasione per l’inaugurazione ufficiale della nuova sede,. L’appuntamento per tutti gli imprenditori, gli ospiti e i cittadini è alle 9:30, presso la Palazzina direzionale del Centro Umbria Fiere Maschiella.
Dopo l’inaugurazione ci si sposterà al Centro Congressi, dove si svolgerà l’assemblea annuale, con la relazione introduttiva del presidente Sauro Lupattelli e l’intervento del presidente della Confcommercio e della Camera di commercio della provincia di Perugia Giorgio Mencaroni. Seguirà un confronto con i candidati sindaco del Comune di Bastia Umbra, che saranno chiamati in causa sulle problematiche, le istanze e le proposte degli imprenditori del terziario. Nel corso della mattinata ci sarà anche la premiazione degli imprenditori che hanno raggiunto il traguardo di 50 anni di associazione.
Insomma, tanti eventi con i quali la Confcommercio di Bastia Umbra intende fare festa, ma anche riaffermare il proprio ruolo sia nei confronti delle imprese che delle istituzioni. “Il trasferimento nella nuova sede – sottolinea il presidente Sauro Lupattelli – è una scelta dettata dall’esigenza di implementare l’efficienza, dalla volontà di erogare servizi sempre più adeguati alle esigenze dei nostri utenti. Come associazione di categoria siamo quotidianamente chiamati a supportare le attività nella via del cambiamento, sempre più vertiginoso, e a cambiare noi stessi. Nel contempo intendiamo rilanciare in materia forte – di fronte ai candidati sindaco – il nostro protagonismo sulle tematiche legate allo sviluppo della città, alla sua riqualificazione, alla promozione del suo tessuto economico. In questi anni, pur in mezzo a non poche difficoltà, abbiamo vissuto molte positive esperienze, che hanno fatto di Bastia Umbra un laboratorio importante, ad esempio in materia di marketing territoriale.
© Protetto da Copyright DMCA |
Da troppo tempo le imprese vivono nell’emergenza: abbiamo bisogno di risposte concrete e di impegni mantenuti. Questo chiederemo ai candidati, pronti a vigilare su quello che accadrà dopo le elezioni”.
Commenta per primo