BASTIA UMBRA, BIRRA SHOW 2013, UN SUCCESSO ANNUNCIATO

Birra Show
Birra Show
Birra Show

Gli stessi ingressi dello scorso anno, circa 10mila; un programma di eventi collaterali e di ospiti incrementato, che ha riscontrato ampi consensi; lieve ma fisiologica flessione del volume di vendite totale, registrato dai circa 40 espositori in rappresentanza di 100 produttori di birra italiani ed europei. Con questi numeri, da considerarsi assolutamente positivi date le condizioni economiche nelle quali ci si trova ad operare ormai da tempo, il Birra Show ha chiuso la sua edizione 2013 (andata in scena dall’8 al 10 novembre a Umbria Fiere di Bastia Umbra)

 

bissando il successo ottenuto lo scorso anno, segno evidente che la manifestazione funziona e che dunque è in grado di “tenere” la crisi. Anche l’evento clou della manifestazione, la “Notte Bionda della Birra”, ha confermato lo straordinario successo del 2012, registrando di nuovo 4mila presenze tra le 22 e la tarda nottata di sabato 9. Oramai proiettata di diritto nell’universo degli eventi fieristici di riferimento, in Italia, per tutto ciò che è relativo alla produzione e al consumo della birra artigianale e di qualità, Birra Show ha intenzione di restare con entrambi i piedi piantati nella nuova dimensione conquistata.

 

L’afflusso non ha trovato impreparata la macchina organizzativa dell’evento, attrezzata di tutto punto per far fronte alle migliaia di richieste di assaggi, pizze, degustazioni varie, giochi e altro ancora. Domenica pomeriggio, poi, Birra Show è stata omaggiata della presenza di due dei personaggi del momento, uno dei quali di livello internazionale mentre l’altra, splendida, rappresenta a pieno titolo la bellezza e l’eleganza della nostra regione. Rebecca Antonini, fresca vincitrice del titolo di Miss Umbira, e il fighter romano di MMA (arti marziali miste) Alessio Sakara, unico italiano a combattere nella sigla UFC di Las Vegas, hanno fatto visitato l’esposizione accolti dallo staff dell’organizzazione, da un pubblico in delirio e da un immenso Mauro Casciari, la “Iena” perugina che è ormai divenuto un habitué di Birra Show.

 

Proprio Casciari, cui vanno i più sentiti ringraziamenti da parte di tutto il Birra Show per la disponibilità e la professionalità dimostrate, è salito sul palco insieme ai due personaggi, dando vita con loro ad una lunga intervista-spettacolo, cui hanno preso parte anche moltissime persone del pubblico con domande e curiosità. Dopodiché Sakara e la Antonini sono rimasti a disposizione dei propri fans per l’intero pomeriggio, firmando autografi e concedendosi ai flash di telefonini e macchine digitali. Ovviamente entusiasta l’intero staff di Fiera Show, società che organizza il Birra Show di Bastia, che in 72 ore ha visti premiati mesi di duro lavoro di preparazione.

 

“Siamo felici – dichiara il capomacchina Andrea Castellani, ideatore della manifestazione -, abbiamo realizzato un evento che ha incontrato i gusti del pubblico. L’obiettivo era intrattenere e allo stesso tempo formare il consumatore rispetto al prodotto presentato. Un plauso particolare allo staff, che ha lavorato giorno e notte, e un ‘grazie’ sentito all’amico Mauro Casciari, a tutti gli ospiti e ai collaboratori. Ringrazio inoltre la Regione dell’Umbria e la Provincia di Perugia, nelle persone degli assessori Fernanda Cecchini e Roberto Bertini, oltre ovviamente al presidente di Umbria Fiere Lazzaro Boiari. Arrivederci al 2014 – conclude Castellani –, speriamo con un po’ meno crisi in giro e qualche risorsa in più a disposizione, per fare ancora meglio di quest’anno!”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*