Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il PD di Bastia Umbra si mobilita

Appello per un futuro libero dalla violenza di genere e per l'uguaglianza

Giornata internazionale contro la violenza: il PD si mobilita

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il PD di Bastia Umbra si mobilita

Giornata internazionale – Oggi, 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un’occasione per riflettere su una crisi globale: nel 2023, ogni 10 minuti, una donna è stata uccisa da un partner o un familiare. Un dato drammatico che impone un impegno collettivo per contrastare questa emergenza sociale.

Il Partito Democratico di Bastia Umbra onora le vittime di questa violenza e manifesta vicinanza alle famiglie colpite. In questa giornata, il PD sottolinea anche il ruolo cruciale delle amministratrici locali, come l’Assessora Ramona Furiani e la Presidente del Consiglio Comunale Luisa Fatigoni, impegnate a promuovere parità di diritti e a combattere le disuguaglianze di genere.

Il PD condanna le recenti dichiarazioni del ministro Giuseppe Valditara, che hanno sminuito la gravità del patriarcato e distorto il dibattito sulla violenza di genere, attribuendola a categorie specifiche come gli immigrati. Questa visione, secondo il PD, ignora la radice strutturale e culturale della violenza, alimentata da stereotipi sessisti e disuguaglianze sistemiche.

La violenza di genere non è limitata a determinate fasce sociali ma è radicata in una cultura che discrimina le donne anche sul lavoro, nei salari e nel carico domestico. Questi aspetti, pur in evoluzione, continuano a evidenziare disparità che alimentano il problema.

Il PD ribadisce l’importanza di una rete di supporto efficace per le vittime di violenza. Tra i servizi disponibili, il numero 1522 rimane attivo 24 ore su 24 per fornire assistenza e ascolto. Il messaggio è chiaro: “Non sei sola, mai”.

La Segreteria del PD di Bastia Umbra rinnova l’impegno a costruire un futuro libero dalla violenza di genere, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e un dibattito che metta al centro i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*