Torna Ben Venga Maggio, letture di primavera, con “Dieci favole morbide”

L'autore del libro è Domenico Bendetti Valentini, coordinerà l'incontro il professor Bovo

Torna Ben Venga Maggio, letture di primavera, con "Dieci favole morbide"
DOMENICO BENEDETTI VALENTINI

Torna Ben Venga Maggio, letture di primavera, con “Dieci favole morbide”

 

“Dieci favole morbide”, si chiama così il libro di Domenico Benedetti Valentini che sarà presentato, nell’ambito di “Ben Venga Maggio, letture di primavera”, organizzato dall’assessorato alla cultura. L’appuntamento, che rientra nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Il maggio dei libri”; si terrà domenica 15 maggio alle 18 nella sala della Consulta del Palazzo comunale, in piazza Matteotti, a Bastia Umbra. La presentazione del libro, edito da Booksprint di Salerno, è stata affidata al professor Luigi Bovo e le letture a Maria Teresa Pietrobono.  «Perché “morbide” queste dieci favole?  – spiega Domenico Benedetti Valentini -.

Perché non vogliono provocare né stupire né enfatizzare drammi o dispensare morali. Rispondono – aggiunge – al desiderio di mettere in forma apparentemente narrativa una piccola, ma non esigua, antologia di riflessioni e sensazioni». Attraverso una rapida, in sostanza, ma non fugace, galleria di personaggi, nelle cui vicende domina dichiaratamente l’allegoria, è – come sempre – la vita stessa che viene descritta e “analizzata” in tante sue valenze, domande non tutte risolte, ansie non tutte appagate, perfino opportunità e coincidenze di destino, ora avverse ora propizie. “Una favola per ciascuna sera”, commenta l’assessore alla cultura, Claudia Lucia, è la formula suggerita al lettore. «Questo – sottolinea l’autore – poiché ogni brano contiene alcuni specifici messaggi, coglie uno o più determinati aspetti dell’esperienza umana, che meritano distinta percezione. Poi, avendone voglia, magari accompagnati dalla postfazione, si può mettere tutto a sintesi, quasi a far emergere un patrimonio di identità e di concetti vissuti». Un patrimonio variegato, in felice sintesi di concetto, che – se l’operazione non diventa troppo intellettualistica – è stimolante porre a confronto con i tipi, i luoghi e le situazioni che “possiamo aver incontrato o, perché no?, addirittura con noi stessi”.

Il volume “Dieci Favole Morbide”, contenente in 144 pagine appunto dieci racconti e una post-fazione molto significativa, è una novità assoluta, caratterizzata da uno stile personalissimo, contemporaneamente classico e moderno. Sono dieci riflessioni sulla vita e sul mondo, veicolate in modo lieve e narrativo attraverso le figure di personaggi che diventano vere e proprie allegorie sulle “regole” e i sentimenti dell’esistenza

Domenico Benedetti Valentini, nasce a Spoleto da antica famiglia trevana. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, è avvocato penalista e civilista. Già consigliere regionale dell’Umbria, è Deputato dal 1994 al 2007 e Senatore dal 2008 al 2013. Dedito fin dall’adolescenza a letteratura e teatro, è autore di testi teatrali e anche interprete di lavori classici con la sua Filodrammatica “Gino Fantoni”. Compendia inoltre la sua produzione poetica nelle raccolte “Piccole odi” e “Antologia di sensazioni recenti”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*