
Expo Casa, per abitare comodi comodi ovunque e comunque
Taglio del nastro questa mattina alle 11, dinanzi allo spettacolare portale d’ingresso realizzato dall’architetto Luca Molinari, per la XXXVI edizione di Expo Casa, che andrà in scena all’Umbriafiere di Bastia Umbra da oggi a domenica 11. Orari di apertura nei feriali 15–21; sabato e domenica 10–21.
Slogan dell’edizione 2018, “Less Things, More Links” per abitare dovunque e comunque superando l’idea stereotipata della casa tradizionale e offrendo qualità, in- novazione e un’esperienza sempre più emozionante. «Anche quest’anno, siamo riusciti ad organizzare un evento straordinario – dice alla vigilia dell’inaugurazione Aldo Amoni presidente Epta – e siamo convinti che abbiamo tutte le caratteristiche per divenire un punto di riferimento, per il settore, sia nazionale che internazionale». Ci sarà l’atteso ritorno di Piazza Tecla, realizzata nel padiglione 8 da Tecla Costruzioni in legno e dedicata a performance, lezioni magi- strali, seminari, workshop, presentazioni aziendali parti di un programma culturale ricco e stimolante.
Il ricco calendario di appuntamenti di oggi inizia alle 11,30 con “Interactive experience: tra arte e Tecnologia”, a cura dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia (Aba), che vedrà anche l’intevento di Alex e Paolo Buroni. Nel pomeriggio arriverà Canapa Nera, sempre a cura di Aba e della Regione Umbria, con interventi di Paolo Belardi, Lucio Caporizzi, Gabriella del Signore, Daniela Gerini, Glenda Giampaoli e Matteo Scoccia.
Il primo pomeriggio si concluderà con “Le case che siamo”, curato sempre da Aba con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti Ppc della Provincia di Perugia e con la partecipazione di Luca Molinari. Per restare aggiornati visitare il sito: www.expo-casa.com e la pagina facebook:@expocasaitalia.
Commenta per primo