
Eccellenza: Alle soglie dei 38 anni capitan Passeri entra e segna il gol che dà il via alla torcida del Santa Barbara. Il diesse Codignoni: “Partita da ricordare a vita”
Eccelenza Calcio , mazzata al 95’, il Bastia si butta via
dal Corriere dell’Umbria
di Luca Tosti
A BRANCA – Lo scherzetto è servito. La capolista Bastia è costretta ad alzare bandiera bianca 3-2 al 95’ contro un Fontanelle Branca che, ormai è certezza, si esalta quando affronta al Santa Barbara le big di questo torneo. Era
toccato lo stesso ad Angelana e Subasio nelle settimane precedenti, ma questa è una vittoria che assume un valore doppio, se non triplo. La formazione di Carlo Alberto Caporali, infatti, passa in svantaggio due volte, rimontando in entrambi i casi, prima di mettere la freccia e siglare il sorpasso agli sgoccioli del recupero, grazie a Marco Passeri, 38 anni il prossimo aprile e non sentirli.
CRONACA A partire forte erano stati i padroni di casa che già al 6’ avrebbero potuto passare in vantaggio quando Marco Gaggiotti devia in rete un tentativo di Montanari, gioia del gol di fatto negata solo dall’arbitro che su segnalazione dell’assistente vanifica tutto per fuorigioco. Il Bastia, dopo aver recriminato per un rigore non concesso (bravo l’arbitro ad ammonire per simulazione Marchetti), al 16’ sfiora prima la rete, con La pazio bravo ad opporsi sia a Benedetti che a Missaglia. Dal corner successivo però è Zanchi a saltare più in alto di tutti e a mettere la sfera in fondo al sacco con proteste dei padroni di casa per una presunta posizione di offside di Missaglia appostato sulla linea di porta. La gara vive poi un momento di stallo, nel finale però il Fontanelle Branca si affaccia in avanti a caccia del pari: prima Montanari dal limite trova la risposta di Lillacci, poi al 47’ Gnagni recupera palla sulla trequarti, avanza e dal limite lascia partire una conclusione che buca il portiere ospite, incolpevole nell’occasione.
RIPRESA Al rientro dal the caldo però, arriva immediata la reazione rabbiosa della capolista che si riporta avanti: le prove generali le fa Missaglia, l’ex Trasimeno va a Cesaroni,ma trovala grande parata in angolo di Lapazio al 12’ però, è lo stesso Missaglia a vestire i panni dell’assistman, trovando il fondo sulla destra e un cross teso che Bura trasforma in rete sul secondo palo. Il Fontanelle Branca però non si arrende, rimette ordine nella testa
e si mette a rincorrere. Al 15’ Alessandro Gaggiotti mette in mezzo per Marco Gaggiotti che viene messo fuori tempo dalla deviazione di Fiorucci. Al 21’ un clamoroso autogol rimette in parità la gara: lo propizia De Iuliis che in area di rigore salta Lillacci e seppur da posizione defilata, calcia in diagonale, sulla palla interviene Marchetti che incredibilmente cincischia sul pallone trascinandolo in rete. Il Bastia non ci sta,ma si vede negare il gol
da un Lapazio versione superman, con l’estremo difensore biancazzurro che si esalta sul colpo di testa a botta sicura di Missaglia. Il Fontanelle Branca non desiste dall’attaccare e al 95’ festeggia il sorpasso: gran lavoro sulla
destra di Bellucci che serve in mezzo Passeri, per lui è un gioco da ragazzi depositare alle spalle di Lillacci. Tre punti e una prestazione incoraggiante per la salvezza degli eugubini, una sconfitta che fa tremare il Bastia, con la Subasio che ha l’occasione di balzare in vetta. AL 91’ Euforia allo stato puro tra gli eugubini. Il diesse del Fontanelle Branca, Simone Codignoni, posta su Facebook un eloquente “queste partite si ricorderanno per tutta la vita!”. Mentre, sull’altra sponda, il patron bastiolo Sandro Mammoli dà l’ultimatum: “Vinciamo mercoledì con il Cannara o prenderò provvedimenti nei confronti di tutti”.
FONTANELLE BRANCA (4-4-2): Lapazio 7.5, Pierini 6 (34’ st Lucarini sv), Cesaroni 6, Francioni 6, Gaggiotti A 6.5, De Iuliis 6.5 (25’ st Capannelli 6), Bettelli 6,5, Gnagni 7, Montanari 6 (27’st Gaggioli 6), Gaggiotti M 6 (39’ st Passeri 7.5) Bellucci 6.5. (A disp. Marchi A., Radicchi, Marchi S.). All. Caporali 7
BASTIA (4-3-3): Lillacci 6, Mammoli 5.5, Fiorucci 6, Zanchi 6.5, Bokoko 6; Benedetti 6 (41’ st Guarino sv), Pinazza 6, Marchetti 6; Rosignoli 5.5 (27’ st Muzhani 5.5), Missaglia 6.5, Bura 6.5. (A disp. Massetti, Berettoni, Deda, Allegrucci, Meschini). All. Grilli 5.5
Arbitro: Geraldi di Perugia 6 (Ruocco, Bacci)
Reti: 18’ pt Zanchi, 46’ pt Gnagni, 13’ st Bura, 21’ st autogol Marchetti, 50’ st Passeri.
Note: Ammoniti Bura, Bokoko, De Iuliis.
Spettatori 350 circa. Recupero 2’ pt, 5’ st.
Commenta per primo