Infiorata de San Michele, successo al polo commerciale Giontella

Infiorata de San Michele, successo al polo commerciale Giontella
Infiorata de San Michele, successo al polo commerciale Giontella

Infiorata de San Michele, successo al polo commerciale Giontella.
dagli organizzatori e dal Presidente del Polo Commerciale Giontella Alvaro Bartolini
Domenica 27 Settembre, il Polo Commerciale Giontella di Bastia Umbra ha ospitato gli infioratori del Mi_Kasa di Cannara,ragazzi giovanissimi dai 14 ai 29 anni,che si sono cimentati nella figura di San Michele Arcangelo e negli stemmi dei quattro rioni cittadini.

Il lavoro è stato molto impegnativo e tale realizzazione – ricordano gli organizzatori – è stata possibile solo per l’impegno profuso,durato già dai giorni e dalla notte precedenti.Per questo vogliamo ringraziare i ragazzi uno ad uno, Michela e Federica Santegidi, Luca e Sara Tinivelli, Alessia Sirci, Gabriele Serino, Cristina Turrioni, Mirela Farcas e Letizia Rossetti.

Un grazie particolare ai Comuni di Bastia Umbra e di Cannara e ai primi cittadini Stefano Ansideri e Fabrizio Gareggia,alle loro Giunte e ai loro Consiglieri Comunali,a tutte le componenti della Pro Loco di Bastia Umbra e Cannara.

Un saluto e un ringraziamento va alla Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria Donatella Porzi per l’impegno profuso e l’amicizia dimostrata, un grazie e un saluto va inoltre al Sindaco F.F. di Assisi Antonio Lunghi e al Parroco di Bastia Umbra Don Girolamo.

L’iniziativa ha visto moltissimi visitatori, i quali hanno potuto ammirare L’INFIORATA e passeggiare fra i banchi del Mercatino. Naturalmente, gli organizzatori e il Presidente del Polo Commerciale Giontella Alvaro Bartolini,si sono detti soddisfatti e auspicano una nuova edizione per l’anno prossimo.

Nel salutare tutti i partecipanti e quanti hanno voluto rendere visita in questa Domenica,riportiamo di seguito le dichiarazioni fatte da:

Stefano Ansideri (Sindaco di Bastia Umbra)
“Bellissima iniziativa questa organizzata stamane al e dal Polo Commerciale “Giontella” con la collaborazione dell’Ente Palio e delle Pro Loco di Bastia Umbra e Cannara, quest’ultima con il coinvolgimento dell’Associazione di Infioratori Mi_Kasa.

Una bella vetrina di alcune eccellenze del Comune a noi vicino, prima fra tutte la artistica esecuzione di variopinti disegni le cui intense tonalità sono state utilizzate per onorare San Michele Arcangelo, il Santo Patrono di Bastia cui è dedicata la nostra festa.

Un gemellaggio che, spero, possa sempre più collegare le nostre Comunità per valorizzare sempre più questa bellissima vallata umbra.

Un grazie sentito al Sindaco Fabrizio Gareggia, che ha accompagnato la delegazione ed a tutti coloro i quali hanno reso possibile l’iniziativa tenacemente condotta da Claudia Travicelli!”.

Sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia “Oggi ho partecipato all’evento organizzato dal Polo commerciale ‘Giontella ‘ di Bastia Umbra nell’ambito dei festeggiamenti per San Michele Arcangelo. Voglio ringraziare, per il meraviglioso tappeto di fiori raffigurante il Santo, il gruppo di infioratori cannaresi Mi_Kasa e la Pro Loco di Cannara per l’organizzazione. Sono orgoglioso di voi per come avete saputo rappresentare Cannara e le sue tradizioni”.

Donatella Porzi (Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria)
“la positiva contaminazione di esperienze dei diversi centri della nostra Regione che si scambiano presenze, saperi, tradizioni per incontrarsi e crescere come comunità, é un segno distintivo delle nostre comunità che sanno sostenersi vicendevolmente in un sincero rapporto di stima ed amicizia. Questa la mia riflessione nel vedere oggi gli Infioratori di Cannara in “trasferta” a Bastia presso il centro commerciale Giontella per le festività del santo patrono. Un grazie di cuore a quanti si sono adoperati per questa piacevole esperienza”.

Elisabetta Galletti (Assessore Comune di Cannara)
“Una importante iniziativa che unisce cultura, tradizione, impegno sociale alla religione. Questa opera, realizzata in questo luogo dove molte persone si recano e si incontrano vuole anticipare la festa del patrono della città, s. Michele.

Voglio ringraziare di vero cuore la proloco di cannara, i produttori presenti con le nostre tipicità e i ragazzi cannarese (infioratori di Mi_Kasa) che hanno realizzato il quadro floreale e che, con tanto entusiasmo si sono messi a disposizione per tutte la notte e continuato per l’intera mattinata; è di questo che la nostra società ha bisogno: dell’impegno civile e sociale, della passione che i nostri giovani mettono in tutto ciò”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*