Le Strade del Cinema cominciano da Bastia

Prende il via la terza edizione della rassegna di cinema viaggiante “Le Strade del Cinema. Il cinema d’autore incontra le eccellenze della Media valle del Tevere” organizzata dal GAL Media Valle del Tevere in collaborazione con Zenith e Concordia. Il programma prevede 15 proiezioni, una per ciascuno dei 15 comuni della Media valle del Tevere che si svolgeranno nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2014. Si parte da Bastia Umbra per arrivare ad Fratta Todina, passando da Torgiano, Bettona, Acquasparta, Corciano, Collazzone, Perugia, Avigliano Umbro, Monte Castello di Vibio, Todi, Assisi, Massa Martana, Deruta e Marsciano. Un viaggio tra pellicole d’autore e eccellenze del territorio, per scoprire in tappa dopo tappa, i luoghi più suggestivi e caratteristici Media Valle del Tevere e i grandi capolavori del cinema italiano; una doppia promozione per territorio e cinema. Vera protagonista delle serate sarà la pellicola, presenza non proprio discreta, che trasformerà in inconsuete arene cinematografiche piazze, borghi, castelli, giardini e abbazie, luoghi suggestivi, carichi di fascino e ricchi di storia.

Questa edizione si propone di riscoprire i film che hanno portato alla ribalta i migliori autori italiani della generazione degli anni 80-90. Di ogni autore verrà proposta una delle pellicole più rappresentative della sua carriera: Verdone, Benigni, Nuti, Soldini, Moretti, Salvatores, Archibugi, Ozpetek, Virzì, Ottaviano, Mazzacurati, Luchetti. Una particolare attenzione sarà riservata a Massimo Troisi cui saranno dedicate tre serate a vent’anni dalla sua scomparsa. Le strade del cinema, inoltre, nel percorrere i sentieri della Media Valle del Tevere, incontra anche le manifestazioni già presenti sul territorio: sarà a Torgiano e a Bettona con il seminario “Come ti suono il muto” a cura del maestro Marco Dalpane e a Fratta Todina per i 30 anni del “Centro Speranza” con la proiezione del film “Il mio piede sinistro”, manifesto della disabilità come e unica pellicola straniera della rassegna.

 

[tabs type=”horizontal”][tabs_head][tab_title]SI COMINCIA[/tab_title][/tabs_head][tab]GIOVEDÌ 3 LUGLIO BASTIA UMBRA MONASTERO MONACHE BENEDETTINE IL GRANDE COCOMERO DI FRANCESCA ARCHIBUGI Con Anna Galiena, Sergio Castellitto, Alessia Fugardi, Victor Cavallo, Gigi Reder, Laura Betti, Alessandra Panelli, Stella Vordemann, Lidia Broccolino, Paolo Triestino, Francesco Siciliano, Monica Rametta, Maria Consagra, Ra aele Vannoli, Riccardo Zinna, Giacomo Ciarrapico Commedia, durata 96 min. – Italia 1993 Sceneggiatura: Francesca Archibugi Arturo è un medico di neuropsichiatria infantile sempre sottoposto a uno stress sul lavoro e con una sua crisi esistenziale. Conosce Pippi, una giovane epilettica, che ha bisogno d’aiuto. La madre, abituata alle cure convenzionali, fatica a capire il metodo di Arturo. Ma è quest’ultimo ad avere ragione: Pippi è ammalata per problemi psicologici. E la sua famiglia non ne è estranea…[/tab][/tabs]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*