Domenica 16 ottobre Io Non Rischio  con la Prociv di Bastia

Campagna nazionale di comunicazione sulle buone pratiche di protezione civile

Domenica 16 ottobre Io Non Rischio  con la Prociv di Bastia

Domenica 16 ottobre Io Non Rischio  con la Prociv di Bastia

Domenica 16 ottobre Io Non Rischio tornerà ad animare le piazze italiane. A Bastia Umbra, la campagna nazionale di comunicazione sulle buone pratiche di protezione civile vedrà il coinvolgimento dei Volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Bastia Umbra, pronti ad incontrare la cittadinanza presso lo stand allestito in Piazza Mazzini. Migliaia di volontari in tutta Italia incontreranno i cittadini per informarli sui rischi che interessano il territorio, ricordare gli eventi più significativi che si sono verificati nel passato e diffondere le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo un evento calamitoso.

E’ possibile seguire anche la piazza digitale attraverso il social network facebook a questo indirizzo: https://www.facebook.com/iononrischiobastiaumbra per parlare di temi di protezione civile, aumentare la consapevolezza del rischio e contribuire a creare comunità resilienti.

Inoltre, a partire dal 28 Ottobre prende il via il corso base di protezione civile, un momento formativo e informativo aperto a tutti, gratuito e senza vincoli. Un modo per capire da vicino il complesso sistema di protezione civile. E’ stata prevista una grande novità: la possibilità di iscriversi e frequentare il corso a partire dai 16 anni di età.

Al seguente link si può visionare il programma e scaricare il modulo di iscrizione: https://www.comune.bastia.pg.it/c054002/po/mostra_news.php?id=2700&area=H

Il Sindaco Paola Lungarotti: “Le condizioni metereologiche che stiamo vivendo in questi ultimi anni e che purtroppo stiamo rivivendo in questi ultimi giorni, spingono maggiormente a sensibilizzare i cittadini all’assunzione di norme di prevenzione e di “reazione” adeguate.

La Protezione Civile è questo: una indifferibile risorsa per le comunità che si devono sentire responsabilizzate e nel contempo responsabili a loro volta. Partecipare alla Giornata Io non rischio e possibilmente al Corso base di Protezione Civile è un atto di responsabilità e di impegno civile verso se stessi e gli altri”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*