
Accolto l’emendamento di Bastia per Te per l’intitolazione della Piazza
da Elisa Zocchetti
Il gruppo consiliare ‘Bastia per Te’ ha presentato nei giorni scorsi un emendamento a seguito della mozione a firma dei quattro gruppi consiliari di maggioranza. La maggioranza proponeva di chiamare ‘Piazza Campo del Mercato’ l’attuale piazza ‘Palmiro Togliatti’ e di intitolare a quest’ultimo la Piazzetta di Bastia 2, senza aver valutato il caos e il disagio che sarebbero seguiti da questo spostamento. Il nostro emendamento ha chiesto – ed ha ottenuto- di aggiungere alla nuova intitolazione anche la precedente: “Piazza del Mercato già Piazza Togliatti”.
≪Abbiamo voluto rispettare la memoria storica di Bastia considerando che nel linguaggio comune questa piazza è chiamata da tutti Piazza del Mercato ma allo stesso tempo abbiamo ritenuto corretto rispettare la storia recente ed il valore formale dell’intitolazione a Togliatti avvenuta oltre 40anni fa≫. Ancora una volta ‘Bastia per te’ ha cercato SOLUZIONI UTILI ai cittadini.
Leggi anche – Gruppo Pd Bastia, quale destino per ex mattatoio e piazza del mercato?
La nostra comunità si è sempre distinta per la sua intraprendenza e la nostra lista civica cerca sempre, anche dall’opposizione, di mantenere viva la dinamicità dei bastioli anche nella ricerca di nuove soluzioni.
La discussione durante la seduta è stata tesa ed in alcuni momenti particolarmente accesa ma il gruppo consiliare ‘Bastia per Te’ da sempre dalla parte dei cittadini con atteggiamento propositivo, con buon senso, senza pregiudizi e scevro da sconfinamenti ideologici, ha tenuto il punto fermo sulla necessità di coniugare la volontà oramai chiara della maggioranza di variare il nome della Piazza con la necessità che vi rimanesse anche la precedente intitolazione a Palmiro Togliatti.
Il Capogruppo
Gruppo Consiliare Bastia per te
Elisa Zocchetti
Questa proposta ha tolto le cosiddette castagne dal fuoco alla maggioranza, la quale si è trovata con il colpo in canna messo da altri e ha dovuto premere solo il grilletto. Si è assistito ad un revisionismo storico fatto dalla stessa sinistra, dato che, come è stato detto nella discussione, la maggioranza già aveva questo nel mirino e non per agevolare i cittadini, i quali sanno dove si svolge il mercato, ma per via, se non per colpa dell’allora amministrazione La Volpe che, trascinata dai comunisti, utilizzò questi nomi oggi ripudiati. Speriamo che oltre non si vada, per non ritrovarsi qualche esponente della repubblica di Salò tra i nostri indirizzi.