Aldo Tracchegiani (FI): “Non si toccano le auto d’epoca: non si “tassa” la nostra storia”

“Non rottamiamo le auto storiche, rottamiamo la sinistra!” Certo non è stato tenero il titolo attribuito alla conferenza stampa tenutasi presso il complesso di Umbria Fiere a Bastia Umbra, in concomitanza della esposizione delle auto e moto d’epoca, incontro organizzato da Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio regionale dell’Umbria come teneri non sono stati I contenuti. Come previsto, è stata massiccia la partecipazione alla conferenza che ha centrato in pieno l’obiettivo di attaccare una legge che ha la caratteristica della retroattività.

Hanno dato il loro contributo, alla presenza di giornalisti e responsabili di vari Club Asi dell’Umbria, Aldo Tracchegiani che ha espresso con molta fermezza tutto il suo disappunto per l’iniquità e il danno che tale provvedimento porta a tanti cittadini. “Una legge non può essere retroattiva – attacca Tracchegiani – è una vergogna che I possessori di auto con tagliandino Asi immatricolate tra i 20 e i 30 anni orsono debbano pagare di nuovo il bollo per intero e, oltre al danno la beffa, in caso di vendita, anche, per intero, il passaggio di proprietà.”

La conferenza stampa è stata forse quella che ha destato maggiore interesse ma anche curiosità. “Questa ‘novità’ – ha continuato Tracchegiani – porta danni a tutto l’indotto collegato: carrozzieri, meccanici e piccoli commercianti che con queste auto hanno a che fare ogni giorno: in caso di mantenimento di questa legge molte di queste attività sarebbero condannate a morte certa con conseguenze drammatiche sul già disastrato mondo del lavoro con perdita di occupazione.

Per questo il mio “no” è ancora più fermo.” Aldo Tracchegiani, inoltre, ha fatto presente come possa risultare fondamentale anche la collaborazione piena e fattiva delle associazioni dei consumatori e come già si sia attivata l’Ass. Codici grazie all’Avv. Massimo Longarini. Molto persuasivo e “tagliente” l’intervento del presidente Liborio Libori del club C.u.a.e. di Terni che ha ”infiammato” gli animi dei presenti contro questa legge che non ha esitato a definire “scandalosa.”

Sulla medesima lunghezza d’onda anche l’intervento del consigliere comunale di Perugia Antonio Tracchegiani.
Si è capito, dunque, che le auto d’epoca, quelle relativamente recenti, non debbono essere tassate in alcun modo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*