Expo Casa esalta i temi dell’abitare

Expo Casa resterà aperto nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 21, il sabato e la domenica dalle 10 alle 21

Calcio a 5, Grifo Caminetti Nadia Calzature fa en plein: Prima e Supercoppa

Expo Casa esalta i temi dell’abitare

Si alzerà domani il sipario su Expo Casa, rassegna dedicata all’edilizia e all’arredamento che verrà ospitata fino all’11 marzo al centro Umbriafiere di Bastia Umbra. Sarà un’edizione ricca di novità con 24 mila metri quadrati espositivi, 8 saloni tematici, 500 stand.

A caratterizzare l’esposizione sarà un percorso ideato e curato dall’Accademia di belle arti “Pietro Vannucci”, pensato per migliorare ancora l’esperienza del visitatore, grazie ad allestimenti studiati nei minimi dettagli e posizionati dopo la grande porta comunicativa che accoglierà il pubblico, l’accattivante biglietteria d’ingresso e l’allestimento Artquake.

Altre grandi e imperdibili novità saranno lo Stark space, un allestimento in cui i visitatori vivranno un’esperienza emozionale immersi in uno spazio caratterizzato da proiezioni architetturali ed effetti speciali interattivi, e la sezione dedicata alla disabilità in cui saranno presentati prodotti, arredi e tecnologie per favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche e garantire protezione e autonomia.

Torna anche piazza Tecla che sarà lo spazio di relazione, informazione e confronto dedicato a performance, lezioni magistrali, seminari, workshop, presentazioni aziendali parti di un programma culturale ricco e stimolante.

La Piazza, pensata come uno scrigno che esalta le potenzialità costruttive del legno, ubicata nel cuore dell’esposizione, vedrà l’intervento continuo di aziende produttrici, architetti, ingegneri, artisti, designer, operatorie professionisti. Saranno tenuti seminari su temi specifici di approfondimento professionale organizzati dagli ordini degli architetti e degli ingegneri e dal collegio dei geometri.

Oltre alla mostra fotografica “Wath’sNext?” di Iacopo Pasqui, eventi di punta saranno le conferenze di Luca Molinari, docente dell’Università della Campania e già curatore del padiglione Italia della Biennale di architettura di Venezia, di Daniela Gerini, stilista di fama che interverrà il giorno d’apertura, e di Paolo Crepet, psichiatra da sempre interessato al mondo dell’abitare che concluderà una sessione di lavori in centrata sul rapporto tra colore e abitare. Expo Casa resterà aperto nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 21, il sabato e la domenica dalle 10 alle 21.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*