
Reddito energetico a Bastia Umbra scoprite come verrà realizzato
Il M5S propone anche a Bastia il reddito energetico, con il quale si propone di azzerare le bollette energetiche dei cittadini delle classi sociali più disagiate. Scoprite come verrà realizzato attraverso la testimonianza del Sindaco M5S di Porto Torres, Sean Christian Wheeler, che per primo ha realizzato tale geniale provvedimento pubblico. Vi aspettiamo sabato 27 aprile dalle 10 alle 12 in piazza Mazzini 77 a Bastia Umbra.
Chi è Sean Christian Wheeler
Wheeler è nato 45 anni fa in Arkansas, Stati Uniti D’America, ma è cresciuto a Gaeta, città della madre Rosa, dove si è unita ad un militare della Nato. Qui ha passato l’infanzia e ha conseguito la maturità al Liceo Scientifico “Enrico Fermi”. A Perugia ha poi preso la laurea in Biologia per poi trasferirsi in Sardegna, a Porto Torres, dove si è spostato. E’ padre di due figli.
Una vittoria storica per i grillini, che conquistano la seconda città della Sardegna dopo la vittoria di Mario Puddu ad Assemini.
Su un totale di 11.800 votanti, Sean Christian Wheeler da vero outsider ha ottenuto 8.458 voti, pari al 72,7%, alla testa della sola lista del Movimento 5 Stelle, battendo lo sfidante del centrosinistra, Luciano Mura, fermatosi a 3.169 (27,3%), alla testa di una coalizione di ben cinque liste: Partito Democratico, Lista civica “Proposizione”, Centro Democratico, Sinistra Ecologia Libertà, Partito dei Sardi.
Al primo turno, Luciano Mura aveva ottenuto 3.683 voti, il 29,96%, meno dei voti delle liste che sono stati 4.003, il 33,68%, mentre Sean Christian Wheeler, sostenuto dalla sola lista del Movimento 5 Stelle, aveva raggiunto 3.316 voti, il 26,97%.
Fuori dal ballottaggio, Costantino Ligas, candidato di PSd’Az, “Porto Torres per noi”, “Sardegna vera” e “Porto Torres è viva”, con 2.854 voti, il 23,21%; Massimo Sulas, sostenuto da tre liste, “Autonomia Popolare AP”, “Ci siamo Porto Torres” e “Parità per Porto Torres”, con 1.404 voti, l’11,42%; l’ex sindaco Gilda Usai Cermelli, con la lista civica “Gilda sindaco”, 770 voti, 6,26%; e, infine, Nicola Franco, lista civica “Casa comune”, 265 voti, 2,15%.
da temporeale.info
Commenta per primo