Anche a Bastia la cedolare secca al 10 per cento

Il nuovo regime vigente è frutto di un accordo raggiunto a livello regionale dalle associazioni più rappresentative di proprietari e di inquilini

Anche a Bastia la cedolare secca al 10 per cento

Anche a Bastia la cedolare secca al 10 per cento

Bastia Umbra  è tra Comuni umbri dove è stata introdotta recentemente la possibilità di applicare la cedolare secca al 10% per le locazioni a regime concordato delle unità immobiliari ad uso abitativo. Un obiettivo perseguito da tempo e sul quale era impegnata la Giunta Comunale a ricercare con le associazioni di categoria un accordo esclusivo riguardante il territorio comunale.

Il nuovo regime vigente è frutto di un accordo raggiunto a livello regionale dalle associazioni più rappresentative di proprietari e di inquilini ed è stato stipulato con un patto, firmato il 6 aprile 2016. In base a tale accordo sono previsti benefici e rilevanti sgravi fiscali sia per i locatori (cedolare secca al 10%, IMU e TASI ridotte del 25%) che per i locatari (detrazioni Irpef).

Al fine di dare una completa informazione alla cittadinanza, l’Amministrazione comunale ha disposto la pubblicazione di una informativa,  dei documenti (comprendenti il testo dell’accordo, l’elenco e la classificazione dei comuni, la planimetria con ripartizione in aree del territorio comunale e il fac-simile del contratto di affitto).

Le modalità di applicazione del contratto a canone concordato per usufruire dei suddetti benefici sono consultabili da chiunque sia interessato utilizzando il link di accesso al Portale internet del Comune di Bastia Umbra: http://www.comunebastiaumbra.gov.it

cedolare

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*