
Unilibera di Bastia Umbra inaugurazione anno accademico 2018 2019
da Maria Teresa Pietrobono
Sabato 6 ottobre 2018 alle ore 17,00, presso la sala espositiva delle Monache Benedettine a Bastia Umbra, si inaugura il 25° anno accademico della locale Università Libera. Arrivare a festeggiare un traguardo notevole come quello che è stato raggiunto da questa Istituzione è veramente un avvenimento di grande importanza.
Leggi anche – Maria Teresa Pietrobono nuovo Presidente di Unilibera
Nel corso degli anni, l’Università ha saputo essere attenta alle esigenze del territorio e adeguarsi ai notevoli cambiamenti che la società richiedeva. I suoi programmi si sono ampliati differenziandosi in Laboratori , Corsi di studio e Iniziative sempre diverse, quali collegamenti con l’Università degli studi di Perugia, uscite didattiche, partecipazione a concerti e opere liriche nei teatri italiani più rappresentativi per questo genere di fruizioni, viaggi.
La qualità dell’offerta culturale è sempre stata elevata e questo ha fatto sì che l’interesse degli iscritti si intensificasse e costituisse punto di attrattiva anche per persone non bastiole.
Il tutto è stato possibile grazie all’impegno costante del gruppo di volontari che ne costituisce il Comitato Direttivo, che ovviamente nel corso degli anni si è anch’esso parzialmente rinnovato e delle Amministrazioni che si sono succedute, aventi tutti come obiettivo la crescita umana e culturale dei cittadini .
Per celebrare in maniera importante l’anniversario, è programmato anche, per domenica 7 ottobre alle ore 21,00 all’Auditorium di Sant’Angelo, sempre a Bastia Umbra, un concerto a cura dell’associazione Assisi Suono Sacro con Andrea Ceccomori al flauto, M. Chiara Fiorucci all’arpa e con la partecipazione di Roberto Biselli.
M.Teresa Pietrobono
Bello sapere quanto siamo arrivati lontani. Mi ci conto anch’io che ho partecipato sin dal primo corso, e diversi corsi. Poi ho abbandonato un po’, per motivi di tempo disponibile.