
da Claudia Maria Travicelli
Sara e Marti, #lanostrastoria, iniziate le riprese a Bastia Umbra della seconda stagione. La nuova stagione della serie tutta italiana, richiesta e voluta a gran voce dai fan, che si sono scatenati anche in rete, prende vita in questi giorni con le sue riprese, che in parte verranno girate nel Palazzetto dello Sport di Bastia Umbra.
La seconda attesissima stagione di Sara e Marti #LaNostraStoria, debutterà prossimamente su Disney Channel (canale 613 disponibile solo su Sky).
Nella serie, prodotta da Stand By Me in collaborazione con The Walt Disney Company Italia, il pubblico ritroverà Sara e Marti alle prese con mille novità: nella casa dove si sono trasferite con il padre Valerio, avranno due stanze separate e alle scuole superiori sceglieranno indirizzi diversi. Ognuna delle due dovrà andare quindi avanti per la propria strada, senza rinunciare mai al loro legame unico.
Inoltre Sara e Marti #LaNostraStoria tornerà con nuovi personaggi e avvincenti storie.
In attesa della seconda attesissima stagione di Sara e Marti #LaNostraStoria,
ricordiamo…
dalla prima stagione andata in onda dal 05 Febbraio 2018 dal lunedì al venerdì alle ore 20.10 che Sara e Marti sono due sorelle adolescenti che da Londra si ritrovano a vivere nel borgo medievale del centro Italia Bevagna. La scelta dello spostamento è stata presa dal padre Valerio che decide di tornare nella sua terra d’origine per potersi concentrare sulla sua carriera di scrittore. Le due sorelle non accettano fino in fondo la scelta del padre, Sara incolperà il padre per averla allontanata da un posto in cui c’era tutto di cui aveva bisogno, per portarla in una cittadina senza nulla, Marti invece da subito cerca di comprendere le ragioni del padre. Sara, Marti e papà Valerio quindi vengono accolti da nonna Teresa, che da tempo non vedeva l’ora di riavvicinarsi alle nipoti. A Bevagna piano piano le due ragazze imparano a conoscere i loro nuovi amici e compagni di classe, destreggiandosi fra amicizie, nuovi amori e qualche invidia. Ad aiutarle nel ritorno in terra umbra sarà l’amica d’infanzia Serena, che presenterà a Sara e Marti il simpatico e burlone Nicola, il bello e affascinante Ludovico, la snob Benedetta e il fratello Bernardo.
Potrete seguirli su :
Facebook https://www.facebook.com/
Twitter https://twitter.com/
Instagram http://instagram.com/
Youtube https://www.youtube.com/
Oppure scarica l’App di Disney Channel:
iOS: https://geo.itunes.apple.
Google Play: https://play.google.com/
The Walt Disney Company è un gruppo diversificato leader nel mercato dell’intrattenimento per famiglie e attivo in cinque segmenti: Media Networks, Parchi e Resorts, Studios, Prodotti Derivati e Interactive.
The Walt Disney Company Italia, fondata nel 1938, è stata la prima filiale internazionale di Disney al mondo. Con sede a Milano, si distingue per la grande creatività nella produzione di contenuti artistici, editoriali e televisivi. In Italia, The Walt Disney Company opera in molteplici aree di business: televisione, prodotti derivati, home entertainment, cinema, editoria, musica, parchi tematici, interactive, internet e negozi monomarca. Il marchio Disney ha sempre avuto una forte affinità con la cultura italiana ed infatti il suo valore percepito nel nostro Paese è uno dei più alti del mondo. Gli italiani adorano la magia Disney: lo confermano gli altissimi dati di ascolto registrati ogni qualvolta un film Disney è trasmesso in televisione e il successo del marchio Disney abbinato alla creatività di aziende leader italiane. Disney Italia è anche attiva nella comunità e collabora con scuole, ospedali, musei, organizzazioni locali come WWF Italia e diverse onlus quali ABIO (Associazione Bambini in Ospedale), Telethon, Make-a-Wish e MediCinema http://www.medicinema-italia.org/. Nel 2013 The Walt Disney Company ha stanziato risorse finanziarie e donazioni di vario genere, pari a oltre 370 milioni di dollari, al fine di realizzare un cambiamento positivo e incisivo nella vita dei bambini e delle famiglie in difficoltà in ogni parte del mondo. The Walt Disney Company fornisce un sostegno sia finanziario che logistico ai VoluntEARS, il programma di volontariato a cui partecipano i suoi impiegati, che dal 1983 a oggi, in 42 paesi, hanno dedicato oltre 7,7 milioni di ore a questa iniziativa.
Commenta per primo