Il Cile a Bastia Umbra, grande partecipazione al Rione Sant’Angelo

Il Cile a Bastia Umbra, grande partecipazione al Rione Sant’Angelo
Il Cile a Bastia Umbra, grande partecipazione al Rione Sant’Angelo

Il Cile a Bastia Umbra, grande partecipazione al Rione Sant’Angelo
da Marco Zuccaccia
Lorenzo Cilembrini, in arte Il Cile, è in chiusura del suo tour 2015. L’ultima data è andata in scena al Rione Sant’Angelo di Bastia Umbra. Ad accompagnare il Cile sul palco erano Riccardo Presentini alle chitarre, Nicola Pasquini al basso, Marco Bongiovanni Faralli alle tastiere e Andrea Squarcialupi alla batteria.

Tra i brani più acclamati L’amore è un suicidio, Siamo morti a vent’anni, La ragazza dell’inferno accanto e Le parole non servono più, con ampio spazio alle più recenti canzoni di Cilembrini, contenute nell’album intitolato “In Cile Veritas”: Sapevi di me, Vorrei chiederti, Mary Jane, Parlano di te.

Lorenzo ha portato avanti il suo concerto con determinazione e in chiusura ha regalato anche l’attesa e amatissima Maria Salvador, omaggio a J-Ax, suonata in versione breve.

Il Cile è autore di alcuni testi dei Negrita e, dopo un periodo di prova, ha deciso di uscire allo scoperto e mostrarsi con la sua band. Nel suo ultimo lavoro il cantautore ha scelto di lasciarsi andare a un percorso testuale ed artistico piuttosto diverso da quello a cui aveva abituato i fan della prima ora. Dal punto di vista musicale In Cile veritas è un album ricco di citazioni musicali degli artisti di riferimento di Cilembrini, ad esempio, “Maryjane” sembra essere spuntata fuori proprio dal repertorio dei Negrita.

La qualità principale di questo lavoro di Cilembrini è quella di saper raccontare con estrema efficacia e lucidità la situazione di precarietà emotiva dei ventenni di oggi.

Il genere è un pop-rock cantautorale. Il pubblico di Bastia, gremito per l’occasione, ha partecipato calorosamente durante tutto il concerto, mentre veri e propri cori si sono levati su “Liberi di vivere”, “Parlano di te” e “Vorrei chiederti”, tra i lavori più apprezzati dell’ultimo album.

Il Cile ha mostrato una evidente crescita e una maggior sicurezza nel tenere il palco, confermandosi una delle migliori proposte degli ultimi anni. Per chi cerca qualcosa di diverso e di profondo con un pizzico di sarcasmo in tutte le canzoni, il Cile si conferma un poeta-cantante di riferimento.

Il Cile a Bastia Umbra

[FAG id=20148]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*