Federico Morlacchi, l’atleta Paralimpico incontra i ragazzi della scuola media di Bastia

Federico Morlacchi, l’atleta Paralimpico incontra i ragazzi della scuola media di Bastia

I sogni si possono realizzare sempre e comunque, anche in una condizione di difficoltà. È questo il messaggio che l’atleta paralimpico, pluri medaglia d’oro, Federico Morlacchi ha voluto condividere con i ragazzi delle classi seconde della scuola media di Bastia umbra.

Nato per l’acqua è il titolo del libro autobiografico dell’atleta che è stato presentato agli alunni raccontando di sé e della sua esperienza. L’incontro organizzato dal comune di Bastia umbra e dalla Biblioteca Comunale “Alberto Lavolpe”, è stato un momento di grande riflessione e soprattutto, un invito a far prevalere la forza e la motivazione e di credere in se stessi.

Federico, affetto da ipoplasia congenita al femore sinistro, è stato vincitore di sette medaglie paralimpiche, di cui una d’oro. È stato inoltre quattro volte campione mondiale e dieci volte campione europeo. Nel libro “Nato per l’acqua”, l’atleta racconta la sua vita, parla dell’amore per lo sport, di forza e di passione.

Una testimonianza per tutti ma soprattutto per i ragazzi che erano presenti che hanno seguito con attenzione. L’evento ha avuto la finalità di valorizzare incoraggiare i più giovani ad una sana cultura sportiva, al fine di trasmettere un corretto stile di vita, il rispetto, la solidarietà e l’impegno. Lo sport deve promuovere il benessere fisico e psicologico.

Nella seconda parte dell’incontro, i ragazzi hanno posto alcune domande all’atleta. Gli alunni delle classi seconde hanno poi scritto a scuola alcune riflessioni su questa esperienza. Molti si sono detti colpiti ma anche incoraggiati dalle parole di Federico.

Gli ostacoli non sono barriere ma devono trasformarsi in un impulso a fare sempre meglio così che tutto sarà possibile. Grazie al comune di Bastia e alla biblioteca che hanno fatto incontrare sport e disabilità, che nel contesto scuola hanno sempre un valore aggiunto. (Valentina Rinaldi)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*