
Libro “Gaudium” di Calvani e Mistretta all’Auditorium Sant’Angelo
BASTIA UMBRA – Sarà presentato domenica 15 aprile, alle ore 17.00, il libro di Sandro Galvani e Maurizio Mistretta “Gaudium”, presso l’Auditorium S. Angelo, in Piazza Umberto I°. Oltre agli autori, saranno presenti la scrittrice Lilly Ippoliti, la giornalista Mariangela Taccone e l’editore Jean Luc Umberto Bertoni.
Il libro affronta dei temi “scottanti” e di grande attualità:
La creazione di un nuovo enzima, chiamato Gaudium, minaccia i mercati globali delle droghe illecite e degli armamenti che rischiano di divenire obsoleti. Le multinazionali farmaceutiche e quelle delle bevande alcoliche e degli stimolanti, danno la caccia in tre continenti allo scopritore e alla sua formula scatenado ogni tipo di mafia e crimine organizzato.
Leggi anche: Io e Oriana, il libro di Magdi Cristiano Allam, presentazione a Bastia Umbra |
Sandro Calvani, Docente di Politiche per lo Sviluppo Sostenibile, Asian Institute of Technology e Webster University; Consigliere Speciale per la Programmazione Strategica, Mae Fah Luang Foundation a Bangkok, Thailandia.
Sandro Calvani è stato direttore di vari organi delle Nazioni Unite
Dal 1980 al 2010 è stato direttore di vari organi delle Nazioni Unite e della Caritas in 135 paesi. Membro del World Economic Forum, ha lavorato nel Global Agenda Council on Poverty. Specializzato in gestione delle emergenze sanitarie delle grandi popolazioni, gestione dello sviluppo e dei conflitti, si occupa con passione di innovazione, nuove economie circolari e cittadinanza attiva.Ha pubblicato 24 libri, oltre 740 articoli e 26 testi multi-autore.
Ha ricevuto diversi premi internazionali per l’eccellenza della sua attività professionale per la giustizia e la pace.
Maurizio Mistretta, da oltre vent’anni è regista, sceneggiatore ed attore in diversi film, documentari e opere teatrali. Il suo metodo artistico sperimentale per la creazione di opere drammatiche si basa sulla ricerca linguistica adiuvata da supporti multimediali. È proprietario e direttore di All Soul Production a Bangkok, impegnata nella produzione di film, serie TV e documentari.
Direttore artistico del Festival del cinema italiano di Bangkok e dell’associazione Dante Alighieri. Si è formato artisticamente prima a Bologna, poi a Pisa dove è stato direttore artistico di una compagnia di attori detenuti nel carcere Don Bosco di Pisa. Ha sviluppato progetti all’interno di scuole pubbliche e private in Italia e in Thailandia, campi profughi, carceri minorili e molto altro ancora.
Lilly Ippoliti, nata ad Asmara, vive a Roma. Laureata in filosofia, si dedica a tempo pieno a progetti educativi per ragazzi a rischio in quartieri problematici e per bambini stranieri immigrati.
Collabora con organizzazioni culturali di promozione della donna. Si occupa di cittadinanza attiva e innovazione sociale.
Ha pubblicato dieci libri di narrativa ed educazione, tra i quali “Oltre il respiro”, a 18 anni dalla scomparsa dell’attore Massimo Troisi.
Mariangela Taccone Giornalista free lance con la passione per la scrittura e la lettura. Ha lavorato per Agenzie di stampa e comunicazione e testate giornalistiche umbre
Bertoni Editore è una casa editrice ed è un progetto la cui attività principale non consiste nella sola produzione e distribuzione di libri o di testi in genere, ma che punta sulla promozione e valorizzazione della cultura attraverso proposte editoriali indirizzate ad un pubblico di autori selezionati le cui opere possano fornire un valido contributo alla Letteratura Italiana.
Commenta per primo