Claudia Lucia: “Dalla denuncia contro ignoti scorporo il Pd” e parla con Ramona Furiani

Claudia Lucia, assessore cultura e istruzione di Bastia Umbra si è dimessa
Claudia Lucia

del Direttore di Bastioggi.it, Marcello Migliosi
BASTIA UMBRA – Siamo certi che i Carabinieri della compagnia comando di Assisi, presieduta dal Maggiore, Marco Sivori, prima o poi individueranno l’autore delle lettere anonime e diffamatorie inviate alle redazioni dei giornali di Bastiaoggi.it e Terrenostre. Nelle missive, lo ricordiamo si attaccava l’architetto Claudia Lucia che, essendo anche assessore alla cultura del Comune di Bastia Umbra, ha segnalato la cosa anche alla Digos della Questura di Perugia. Chi si barrica dietro l’anonimato è un vigliacco! Chi diffama lo è ancora di più perché non colpisce solo il politico, l’amministratore, ma la persona.

Ogni essere umano gode di quelli che sono i diritti inalienabili e tra questi quello del diritto ad un’esistenza dignitosa. Chi tira “palate fango”, e nasconde la mano, lo fa con l’unico scopo di vessare e di ledere la dignità personale. Claudia Lucia, a seguito di tutto questo, ha – e ne abbiamo riferito ampiamente – sporto denuncia contro ignoti presso i Carabinieri di Assisi. Oggi un’altra decisione: scorporare dalla denuncia il Pd di Bastia Umbra. Nei giorni successivi all’invio delle lettere anonime, infatti, nelle redazioni – dalla mail unione.pd.bastia@gmail.com – era arrivato (e anche questo abbiamo pubblicato), un comunicato stampa pieno di domande e insinuazioni e che rimandavano ai contenuti delle lettere anonime.

Claudia Lucia oggi ha chiamato il consigliere comunale Pd, Ramona Furiani. Le ha detto di essere convinta che il comunicato, “Le tasse sono uguali per tutti?” (questo era il titolo ndr), non provenga dal PD come partito, su decisione collegiale, ma da alcuni che, nascondendosi, dietro la maschera del partito, la usano per fini personali che non hanno alcun rapporto con la politica. L’assessore, oltre che dalla Maggioranza, ha ricevuto telefonate di solidarietà anche da persone che appartengono al Partito Democratico.  A questo si aggiunge il fatto che il comunicato è stato firmato semplicemente con un “Pd Bastia” e non con “Unione Pd Bastia”, e ciò dà la certezza all’assessore che lo stesso Pd locale sia estraneo alla vicenda. Ed è stata proprio questa convinzione che ha spinto Claudia Lucia ha ritirare la denuncia sporta nei confronti del Pd, ma a lasciare quella contro chi ha inviato le lettere diffamatorie ai direttori delle testate giornalistiche.

L’assessore ha detto a Ramona Furiani che certamente c’è chi sa, ma “io, proprio perché intendo chiudere qui la cosa, non le chiedo di riferirmi chi è l’autore. Sarà un problema interno al loro partito, eventualmente”. Lucia riferisce che Ramona Furiani ha ringraziato e ha espresso, sebbene con cautela, “parole di apprezzamento per la mia persona, come un Amministratore che persegue esclusivamente gli interessi della città “. Sul fatto che Furiani vorrebbe portare il caso in Consiglio comunale, Claudia Lucia ha risposto di preferire che questa faccenda si chiuda e che non se ne parli più. Ramona Furiani avrebbe preso l’impegno di riferire tutto ai compagni di partito. Di certo quella vissuta in questi giorni è una pagina molto triste per la politica di Bastia Umbra, e qui è l’autore dell’articolo che rileva il fatto, e il Pd non ne esce bene. I “nuovi” i “vecchi”, i “saggi”, se ne sentono di tutti i colori in casa “piddina”, ma forse è veramente tempo solo di “epurazione”. Il Pd è un grande partito e non ha certo bisogno di chi, con queste squallide operazioni, ne abbassi qualità e valore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*