COSVA, Comitato svincolo aperto in zona Santa Lucia di Bastia Umbra

Viabilità, tematica più sentita all'incontro Pd a Villaggio XXV aprile
svincolo-bastia-nord

(Riceviamo e pubblichiamo)
dal Comitato svincolo aperto
Continuano i disagi nella zona nei pressi dello svincolo a Santa Lucia di Bastia Umbra. Disagi per gli abitanti e i danni economici per le attività.

E’ questa la lamentela rappresentata dal comitato nato per la riapertura del suddetto svincolo, lo stesso Comitato, chiede una riapertura adeguata a precisi criteri di sicurezza ed esprime la propria solidarietà per la giovane vita spenta a causa delle scarsa visibilità.

In prossimità di tale svincolo in uscita da Bastia in direzione Foligno-Perugia, il Comitato esprime anche il suo rammarico per una mancata presa di coscienza di tale problema e mancati interventi di messa in sicurezza di tale svincolo da parte delle precedenti giunte, compresa quella attuale, troppo facile e superficiale chiudere la stalla quando sono scappati i buoi!

Il Comitato intende trovare una soluzione che soddisfi e tuteli la sicurezza di chi esce dallo svincolo e di chi percorre la strada Torgianese e che ridia quel passaggio di veicoli preesistente, onde evitare alle attività il calo di fatturati e i disagi per quanti vivono e lavorano in quella zona, infatti va sottolineata anche la assenza di una segnalazione adeguata della chiusura provvisoria di tale svincolo, la stessa dovrebbe avvenire precedentemente alla prima entrata per Bastia e NON dopo, infatti molte persone si trovano costrette ad uscire allo svincolo di Ospedalicchio e poi ritornare indietro per la strada di Bastiola, che in questi giorni verrà chiusa, e NON verso zona Santa Lucia,che in questo modo rimane isolata e senza nessuna indicazione per come raggiungerla.

Inoltre veicolando il traffico verso Ospedalicchio vengono agevolate le attività di quella zona, a discapito di quelle di “25 aprile, Santa Lucia e zone limitrofe.

Tecnicamente parlando gli Avv Daniele Fantini e Morena Luchetti, hanno esplicitato sia le problematiche legate a tale chiusura, e le eventuali soluzioni per la riapertura dello stesso, in un ricorso al Tar dell’Umbria, con una dettagliata relazione tecnica redatta dall’ingegner Sergio Calabrò,che ha presentato delle soluzioni efficaci e realizzabili per riaprire lo svincolo in totale sicurezza per gli automobilisti stessi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*