Fa’ la cosa giusta! Umbria, presente la Fondazione Giulio Loreti Onlus

Fa’ la cosa giusta! Umbria, presente la Fondazione Giulio Loreti Onlus
La Fondazione Giulio Loreti Onlus, sarà presente alla II edizione di “Fa’ la cosa giusta! Umbria” per poter illustrare la propria attività ed i progetti in cui è impegnata. Negli Ultimi anni la Fondazione ha fornito centinaia di prestazioni sanitarie gratuite, arricchendo nel contempo il proprio ambito di attività.

Tanti i progetti in campo sanitario, resi possibili grazie al supporto e alla preparazione di validi professionisti. Tra questi spicca quello rivolto alla Prevenzione e alla Cura del Diabete di II tipo.

A queste azioni a carattere medico, si aggiungono iniziative nel campo sociale, culturale e formativo.

L’appuntamento è sabato 3 Ottobre 2015 alle ore 11.30 presso lo spazio “Piazzetta Cesare Pozzo”: presentazione del ricettario

“Attenti sì…ma con gusto”. Un volume contenente menù pensati e realizzati degli studenti degli Istituti Alberghieri di Spoleto e Assisi.

Interverranno:
– il Prof. Paolo Brunetti – Presidente Associazione Lions per il Diabete
– le Dott.sse Giulia Germani, Cristina Menichelli e Maura Scarponi – Dietiste
– la Prof.ssa Fiorella Sagrestani – Dir. Scolastica Istituto Alberghiero di Assisi
– gli studenti e gli insegnanti dell’Istituto Alberghiero di Spoleto
Al termine della presentazione verrà offerta la degustazione di alcune ricette realizzate e preparate dagli allievi dell’Istituto Alberghiero di Spoleto.

Il volume che verrà presentato è un vero e proprio ricettario, un insieme di menù pensati e realizzati dagli Istituti Alberghieri di Assisi e Spoleto con la supervisione ed il coordinamento delle dietiste e dei docenti, destinati a tutta la popolazione, ma in particolare modo a tutte quelle persone affette da patologie quali obesità, sindrome metabolica e/o diabete di tipo 2 che desiderino avere, attraverso un’alimentazione corretta ed equilibrata, secondo i criteri della dieta mediterranea, un controllo migliore della malattia, senza rinunciare al gusto e al piacere alla preparazione e al consumo dei cibi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*