
BREVI CONSIDERAZIONI SUL RISULTATO ELETTORALE DEL 31 MAGGIO A BASTIA UMBRA.
Dal risultato delle ultime elezioni amministrative Regionali è emerso come a Bastia il centrodestra sia ampiamente riuscito a mantenere il proprio peso politico, a conferma di quanto già verificatosi alle Comunali del 2014 quando, nonostante l’ampia vittoria di Renzi alle Europee, la non compattezza dello schieramento di centrosinistra, o comunque la sua non totale convergenza sulla candidata a Sindaco, portò alla rielezione del Sindaco Ansideri. Ciò che invece stride è il fatto che da questa tornata elettorale il “supercandidato” Fratellini non esce in alcun modo rappresentativo di un futuro progetto politico.
Il centrodestra ha ottenuto circa 4330 voti, dei quali oltre 500 sono andati esclusivamente a Ricci Presidente, circa 3850 alle liste, e solo 1800 ai candidati.
Da non sottovalutare poi un altro dato importante: La Lega è risultata il primo partito del centrodestra a Bastia con 876 voti ma attualmente non fa parte dell’Amministrazione Ansideri in quanto non presente alle Comunali del 2014.
Una considerazione sorge pertanto spontanea: la vittoria del centrodestra a Bastia è stata la vittoria di Claudio Ricci e della Lega.
Il Sindaco Ansideri che ha sponsorizzato pubblicamente, anche sul proprio profilo Facebook, la candidatura del suo Vicesindaco (peraltro ignorando del tutto gli altri 2 candidati di centrodestra che hanno invece contribuito alla sua rielezione lo scorso anno, e cioè Milena Gabrielli e Luigi Errico; il tutto anche in aperta violazione dei principi di imparzialità e di par condicio) dovrà piuttosto prendere atto di questi dati e rivedere le proprie posizioni.
I miseri 403 voti ottenuti dal candidato Fratellini (Assessore a Bastia da 6 anni e Vicesindaco da 3) non necessitano di particolari commenti.
Solo un dato è inconfutabile: chi credeva di avere bisogno dei…flap…ha invece fatto ….flop !!!
Caro Sindaco, errare è umano ma perseverare è diabolico!
Commenta per primo