Grande successo della “Notte bio-ecologica”, in centinaia nel centro storico di Bastia

di Luana Pioppi
BASTIA UMBRA – Centinaia di persone ieri sera hanno preso parte alla terza edizione della “Notte bio-ecologica”, in programma presso il centro storico di Bastia Umbra. Musica, negozi aperti, stand, buon cibo e tanto divertimento nell’evento di inizio luglio, diventato per tutti – e non solo per i bastioli – un appuntamento fisso  che coincide con l’inizio dei saldi di stagione. Molte le iniziative in programma. I negozi sono stati aperti fino alle 3 della notte mentre il centro storico si è animato con spettacoli per tutti i gusti tra concerti, pizzica salentina, artisti di strada, festival canoro e discoteca sotto le stelle, che hanno trasformato il cuore di Bastia Umbra in un grande palcoscenico. Spazio anche ai più piccoli con “La Festa dei Bambini”, con la piazza che è diventata un grande parco giochi dove vivere insieme ai Vigili del fuoco, con lo spettacolo “Pompieropoli”, anche un’emozionante esperienza da pompiere. Presenti anche esposizioni artistiche e letture con “La strada dell’arte e della cultura”, un itinerario ideale lungo i percorsi della scultura, della poesia e della letteratura, organizzato con il prezioso contributo della Pro loco di Bastia Umbra e di altre associazioni culturali locali.

L’iniziativa è promossa dal consorzio Bastia Umbra City Mall, il primo centro commerciale naturale dell’Umbria, in collaborazione con Confcommercio ed il Comune di Bastia Umbra, e fa parte di “Bastia una città in festa: … e le Stelle stanno a guardare“, in programma presso il centro storico fino ad oggi. Si tratta di un contenitore di iniziative che prevede una fiera d’estate; un compro baratto e vendo; un mercatino delle quattro stagioni; una notte bioecologica; saldi al chiaro di luna; pompieropoli; notte in musica; a cena da noi; artisti di strada; la strada della cultura.

La manifestazione proseguirà fino alle ore 20 di oggi. Il centro storico bastiolo farà da cornice alla grande “Fiera d’Estate”, giunta quest’anno alla quattordicesima edizione, che con i suoi 150 banchi ambulanti riempirà le vie e le piazze del cuore cittadino offrendo migliaia di articoli tra le più diverse categorie merceologiche: dalla bigiotteria all’abbigliamento, dalla cosmesi ai giochi, dagli articoli per la casa ai prodotti per il benessere della persona. La fiera si articolerà lungo piazza e corso Mazzini, piazza Cavour, via Veneto, via dell’Isola Romana e via Roma. In via Garibaldi e in parte di piazza Mazzini saranno invece allestiti gli stand dell’immancabile “Mercatino delle 4 Stagioni”, il tradizionale appuntamento con il piccolo antiquariato e artigianato giunto alla 34esima edizione. A completare l’offerta commerciale gli oltre duecento negozi del centro, vanto e orgoglio del tessuto economico bastiolo, tutti aperti nella seconda giornata di saldi estivi per un’opportunità di shopping a prezzi eccezionali. Per tutta la giornata il traffico resterà chiuso nelle vie e nelle piazze interessate dalla manifestazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*