
Bastia Umbra, 30 giugno 2015 – Si è tenuta oggi la cerimonia per celebrare la consegna delle nuove abitazioni a due famiglie di Bastia Umbra presso il punto vendita di Leroy Merlin. Grazie alla collaborazione con il Comune e i Servizi Sociali del Comune di Bastia Umbra, Leroy Merlin ha completamente ristrutturato le loro case.
Il progetto ha visto impegnati per la prima volta i collaboratori di Leroy Merlin di Bastia Umbra, che per 10 giorni hanno ristrutturato le due case dall’A alla Z. Leroy Merlin ha fornito tutti i materiali necessari per i lavori e i collaboratori hanno donato il loro tempo e la loro esperienza impegnandosi a stuccare, imbiancare, decorare soffitti e pareti, e apportare varie migliorie per riqualificare alcune aree delle case, creando un ambiente più confortevole per le famiglie.
Un prezioso contributo è stato offerto anche dagli artigiani, da numerosi partner presenti sul territorio umbro e da piccoli negozianti della cittadina: tutti hanno spontaneamente messo a disposizione le loro strutture e i loro servizi. Alcuni di questi sono il Rainbow Magic Land e l’autonoleggio AVIS.
Per la tappa umbra sono stati selezionati due nuclei familiari in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Bastia Umbra: 10 persone in totale che per due settimane hanno vissuto al Relais “Madonna di Campagna” per tornare poi il 20 giugno in una casa tutta nuova. “La selezione – ha spiegato Elisa Granocchia, Responsabile del Settore Sociale comunale – è stata accurata e si è fondata su requisiti specifici precisi. Nel corso di tutta la durata del progetto, abbiamo fatto in modo che la loro privacy fosse rispettatanel migliore dei modi e il Comune si è assicurato che tutto fosse gestito nella maniera più agevole possibile”.
Nel corso della manifestazione il sindaco Stefano Ansideri ha sottolineato il valore di questa collaborazione tra pubblico e privato che, in un momento di difficoltà economica generale, può dare buoni frutti e permette di realizzare interventi a favore di famiglie disagiate e che hanno positive ripercussioni sull’intera comunità.
Commenta per primo