
BASTIA UMBRA – Nella tarda mattinata di ieri si è tenuta l’inaugurazione del passaggio pedonale a servizio del campo sportivo di Ospedalicchio. Il percorso mette in comunicazione gli spogliatoi dell’impianto con il parcheggio dell’adiacente centro commerciale Leroy Merlin; questo permetterà di liberare Via della resistenza e le altre vie adiacenti il campo dai numerosi veicoli in sosta che hanno spesso recato intralcio alla circolazione ed agli accessi privati durante lo svolgimento delle manifestazioni. Alla cerimonia hanno presenziato, oltre le autorità, anche alcuni cittadini delle zone interessate che hanno espresso apprezzamento per l’opera realizzata.
Ammazao, proprio la mattina stessa della riunione serale ad Ospedalicchio, tempismo perfetto!!!!!!!!!!
Anche se non vedo gente di Ospedalicchio, ma lo sapevano????
A proposito, la sala del parroco non doveva essere antipolitica?
Come mai Ansideri & C. hanno potuto prenderla per la campagna elettorale??
MISTEROoooooo
Francesco, sono stati autorizzati dalla curia di Perugia, i misteri sono ben altri nella vita, per esempio i grandi affari che facevano le vecchie amministrazioni, (I Padrini dell’Umbria capitolo su Bastia di Claudio Lattanzi), ma sembra che questo non interessi nessuno, passa tutto inosservato, come passa inosservato il fatto che Ansideri & C hanno AMMINISTRATO forse per la prima volta da 40 anni questo Comune andando a risparmiare soldi dei cittadini per quanto possibile era farlo e tenuto la tassazione più bassa dell’umbria, ma anche questo non interessa.
Ho saputo che:
– il Sindaco e gli Assessori non hanno mai utilizzato vetture Comunali;
– hanno tolto l’uso dei telefoni cellulari per Assessori e Responsabili dei settori;
– non hanno mai fatto pranzi ha spese del Comune (cioè dei cittadini), come facevano in passato;
e tante altre cose, ma queste cose non vi interessano, in questi tempi moderni, la morale è andata a farsi benedire e l’educazione civica in vacanza e l’importante sono i soldi e gli affari.
Grazie al sig. Antonello il quarto mistero di Fatima è stato svelato….. Voi sig. Francesco, cercate misteri o affarai segreti in tutto perchè siete satati talmente abituati dai vostri compagni a vedere cose del genere tutti i giorni. Quando un’ amministrazione seria fa le cose alla luce del sole senza intrallazzi andate in confusione perchè non vi ritrovate nelle cose abitudinarie e quindi cercate ovinque il mistero per poter tornare alla normalità a cui siete abituati.
Io vedo, in prima fila tre candidati di Ospedalicchio, Ivano Magrini, Claudia Lucia, Catia Degli Esposti.
Autorizzati dalla Curia??????????????
Ma scherziamo? Il prete ha preso un cicchetto il giorno dopo proprio dalla Curia, che ancora sta chiedendo scusa a tutto il paese.
Il fatto è che la candidata non di Ospedalicchio, ma vive nel paese, ha fatto quello che voleva insieme al partito e al sindaco, chiedendo la sala parrocchiale, ma queste come sappiamo sono sciocchezze.
La Candidata, non di Ospedalicchio, ma che vive nel paese ben inserita e ben voluta, ha chiesto la sala e non le è stata rifiutata perché persona generosa e collaborativa, sempre riservata e mai in vista. Il parroco ha chiesto l’autorizzazione al consiglio pastorale e così è andata una bella serata, molto partecipata e costruttiva per tutti.
Per la cronaca, l’utilizzo della sala è stato anche pagato. La sala parrocchiale è spesso utilizzata per feste private, compleanni, ritrovi e molte altre attività non parrocchiali, proprio perché un luogo di tutti.
Forse il baccano è stato fatto bell’apposta dalla parte avversaria per montare un caso dove proprio non c’era?
Buona domenica a tutti.
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire, la sala è e deve rimanere anti politica, soprattutto quando ci sono le campagne elettorali, il prete non ha chiesto niente a nessuno, pensava che era l’amministrazione comunale, (così gli è stato riportato), non si sono mai viste bandiere politiche lì dentro, ma se tu vuoi sapere maglio di me allora ciccia….
Confermo la richiesta inoltrata alla curia di Perugia e il benestare da parte dell’ufficio di competenza informato sull’utilizzo della sala per convegno politico. La sala è a disposizione del Parroco del luogo al quale niente è nessuno ha recriminato la scelta.
Cordialmente .
Manni Roberto