
Le date del 10 e 11 maggio 2014 segnano un’altra tappa vincente nel cammino del gruppo karate TKS (Centro sportivo CTF –EPYCA Santa Maria degli Angeli): capitanati dai Maestri Simone Cipiciani e Simona Ricci, gli atleti umbri spiccano il volo e tornano a casa sulle ali dell’entusiasmo. A Montecatini si svolgeva l’ennesima tappa del circuito Karate Fesik, con in palio i titoli di Campioni Nazionali riservati alle categorie cadetti, juniores, seniores e veterani. In particolare va segnalata la performance di Gabriele Rossi, nativo di Umbertide (29 giugno 1995), perugino di residenza, primo e quindi campione juniores e secondo dei senior.
Gabriele pratica Karate dal 2001, è cintura nera 1° dan e quando lo incontriamo sembra in imbarazzo davanti al microfono. Le sue guide tecniche in realtà ci rivelano che quando scende sul tatami, il ragazzo non ha problemi a tirar fuori tutta la grinta e la determinazione necessaria per competere a questi livelli. L’atleta de TKS si racconta così: “I momenti che ricordo con maggior chiarezza in questi anni di attività? Il ritorno a casa dopo una gara a Imperia, un paio di anni fa; la presa di coscienza delle mie capacità e la voglia di migliorarmi.
Ricordo che nei primi anni di Karate non avevo voglia di lottare e di impegnarmi, la svolta è stata capire di poter competere con atleti più “anziani” di me senza nessun tipo di remora”. Simona Ricci e Simone Cipiciani ascoltano e annuiscono, l’impressione è che molto si aspettino da questo ragazzo di 19 anni, ma soprattutto che molta fiducia ripongano nella sua determinazione. “Adesso – prosegue Gabriele – mi alleno con entusiasmo, cerco di migliorare me stesso e trovare quell’equilibrio che è il segreto e l’obiettivo eterno per chi fa arti marziali”. A tal proposito, è Simone che puntualizza il concetto: “L’ottimo atleta e il campione sono entrambi preparati emotivamente e fisicamente, il campione riesce anche in gara ad esprimersi al meglio e dare il massimo nei momenti cruciali. A Montecatini ero convinto che Gabriele poteva vincere in entrambe le categorie”. Simona aggiunge: “L’asticella dell’obiettivo per Gabriele è molto in alto: potenzialmente è uno dei più forti e preparati. Non possiamo accontentarci di piazzamenti per lui…”. Il neo-campione ascolta a volte assorto a volte sorridente le parole dei Maestri, poi conclude: “l’avversario più forte che ho incontrato? Difficile dirlo, in ambito nazionale ci sono molti ragazzi preparati. A volte credo che la lotta più dura sia contro me stesso, e devo ringraziare i miei insegnanti e i compagni del gruppo TKS, loro sono davvero molto importanti per la mia crescita, sia atletica che umana”.
All’ultima domanda del nostro incontro, riferita al prossimo obiettivo dell’atleta Gabriele Rossi, la risposta arriva quasi in coro: è l’ingresso in Nazionale, per poter competere anche a livello internazionale. E da come ci viene detto, non abbiamo dubbi che la volontà per raggiungere il prossimo step sia forte e chiara.
Commenta per primo