M5S Bastia alberoni e rotondine, si abbatte ma non si piantuma

M5S Bastia alberoni e rotondine, si abbatte ma non si piantuma

Ci risiamo!
Probabilmente visto l’entusiasmo con il quale i bastioli hanno accolto l’abbattimento del cedro sulla rotondina* di via Firenze (non risultano infatti lamentele giunte all’amministrazione), si procederà senza indugio con l’abbattimento di altre specie arboree, come il pino che svetta sulla piazzetta delle scuole elementari di Bastiola.
Cure particolari sono previste anche per il viale alberato della stazione.
Intendiamoci: il tutto fatto a norma di legge e per tutelare l’incolumità pubblica data la pericolosità delle alberature accertata dai tecnici.
A noi semplici sudd… pardon, cittadini, non resta che rimanere fiduciosi, nell’attesa di rittrovare piantumata una nuova specie arborea in sostituzione del vecchio cedro. Speriamo non la stiano ancora scegliendo.
Almeno un suggerimento dal M5S speriamo lo accettiate: iniziate da subito a studiare quale possa essere la specie più idonea alla sostituzione e prevedete di mettetela a dimora il giorno stesso dedicato al prossimo abbattimento, così da apparire efficienti e lungimiranti.
Prendetelo come un modo per lasciarci intravedere un futuro meno cupo per l’esiguo verde rimasto nella nostra città, allontanando inoltre il sospetto dell’oscuro disegno che, abbattuto l’ultimo albero di Bastia, la trasformi in un unico grande campo da bocce.

M5S Bastia alberoni e rotondine

2 Commenti

  1. Le piante si mettono a dimora ad ottobre o meeglio ancora inprimavera. Come al sollto siete maestri nel fare sterile polemica. Se questi sono i problemi che avete individuato in questa Amministrazione, allora Ansideri può dire di amministrare Bastia in maniera egregia.

  2. Solo chiacchiere! In questo capo siete maestri. Le piante si metono a dimora in otobre o, mdglio ancora a marzo. Attendete serenamenye che qualcosa verà faato.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*