M5S, Marcia Perugia – Assisi, il percorso interessato a Bastia Umbra

Il M5S organizza una marcia di 19 chilometri, da Perugia ad Assisi, aperta a tutti, per il reddito di cittadinanza: il minimo indispensabile per permettere a chiunque abbia perso il lavoro o non l’abbia mai avuto di vivere una vita dignitosa fatta di diritti e non di elemosine.

Il M5S ha individuato i tagli necessari e gli sprechi per raggiungere la copertura, di circa 17 miliardi, necessaria perché sia possibile vivere in un paese civile in cui tutti i cittadini hanno gli stessi diritti.

Parteciperanno alla marcia tutti i portavoce M5S, Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio, le associazioni e tutti quelli che vogliono un paese civile.

Per altre info

Stamani a Perugia la presentazione con i Pentastellati umbri in piazza Italia

marcia_rdc“Domani sabato 9 maggio ore 12 saremo a Perugia per iniziare questa marcia dove ci saranno un sacco di persone. Andremo fino ad Assisi: 19 chilometri di marcia per il Reddito di Cittadinanza. Venite tutti! Poco lavoro, molto tempo a disposizione e Reddito di Cittadinanza. Un mondo nuovo! Un grande mondo! Forse ci crollerà addosso, chi lo sa! Ma ci vuole un’idea da portare avanti e da seguire con passione, se no è politichina da quattro soldi”. Lo dice Grillo in un videomessaggio registrato sul suo camper mentre è in viaggio per Perugia. “Sarà uno spettacolo straordinario: ci toccheremo, ci guarderemo, parleremo di tutto, parleremo del lavoro, parleremo del Reddito di Cittadinanza. Una delle più grandi menti della storia dell’economia, un gesuita che èquello che ha procurato il miracolo della Germania che si chiamava Nell-Breuning, negli anni ’50 e ’60 era il consigliere di molti ministri, diceva che un terzo del lavoro serve a produrre danni, un terzo del lavoro serve per controllare e riparare i danni e solo un terzo del lavoro è utile. Concentriamoci su quel terzo lì!”, conclude.

L’amministrazione comunica il percorso che sarà interessato a Bastia Umbra dalla Marcia Perugia – Assisi organizzata dal M5S per il giorno di sabato 09/05/2015, con partenza alle ore 12.00 da Perugia: Via Poletti, (ex SS147 Assisana) alla 2^ rotatoria a destra sul nuovo tracciato di strada sotto alla SS75CU di Ospedalicchio Sud fino a via Madonna di Campagna, si transiterà tutta Via Madonna di Campagna fino alla rotatoria con l’incrocio di Via Cipresso, dritto fino alla Piscina Comunale, poi in Via delle Nazioni (Zona Industriale di Bastia Umbra), Via delle Industrie, alla rotatoria a sinistra in Via degli Ippocastani fino al sottopasso della SS75CU di Via Bulgaria e poi in Via Gramsci fino ai semafori di Via Roma e a destra per S. Maria degli Angeli. E’ ipotizzabile l’ingresso dei partecipanti nel territorio comunale di Bastia Umbra dalle ore 13.30 circa.


DISEGNO DI LEGGE

Il Reddito di cittadinanza è il primo punto del programma del Movimento 5 Stelle.

Negli ultimi mesi, grazie alle continue battaglie del Movimento 5 stelle, la povertà e la nostra proposta sul reddito di cittadinanza sono diventate protagoniste del dibattito pubblico. Finalmente si parla dei problemi dei cittadini, quelli che fanno sempre più fatica ad arrivare alla fine del mese, quelli che non riescono nemmeno più a comprare le medicine o a pagare il mutuo perché hanno perso il lavoro. Persone sempre più ricattabili dalla mafia, cittadini che non sono più liberi e che sono stati abbandonati completamente dallo Stato .

Il Reddito di cittadinanza aiuta i cittadini che stanno rimanendo indietro ed è una vera e propria manovra economica. Fa aumentare i consumi dei beni primari e, quindi, influisce direttamente sulle piccole e medie imprese che vedono aumentare i propri profitti innescando un circolo virtuoso per lavoratori e imprese.

Ora, dopo un anno e mezzo di battaglie parlamentari, il Movimento 5 stelle è riuscito a portare il Reddito di Cittadinanza in Commissione Lavoro, al Senato. Il passo successivo sarà la discussione in aula parlamentare.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*