
Novara – Bastia Umbra, 1° ottobre 2014 – La frazione organica del rifiuto rappresenta il 30-40% del rifiuto prodotto dalle utenze domestiche. La filiera di trattamento e recupero di questa frazione rappresenta un caso interessante di economia circolare tutta italiana che parte dalla progettazione di bio-materiali compostabili, passa per un’accurata ed efficiente intercettazione del rifiuto umido per trasformarlo in compost o in biogas.
E’ su questo tema che si dipanerà il convegno “Un esempio di economia circolare: la filiera della frazione organica dei rifiuti”, coordinato da Daniela Riganelli di Novamont e Alessandra Paciotto di Legambiente, che vedrà, gli interventi di Francesco Bertolini, Green Management Institute/Università Bocconi, Stefano Tirinzi, Green ASM, Michele Giavini, ARS Ambiente, Andrea Vannini, Università della Tuscia e Andrea Monsignori per Regione Umbria.
Il convegno si svolgerà venerdì 3 ottobre alle ore 16.30 nella Piazzetta Il Cartonaio, all’interno della manifestazione “Fa la cosa giusta Umbria”.
Commenta per primo