
È il turno del rione Portella in scena questa sera, 23 settembre, nella terza sfilata in programma della 52° edizione del Palio de San Michele con “Musica e Morte”
Dopo la sfilata del rione Sant’Angelo con “Scusate, ero in ferie”, ieri sera è stato il turno del rione Moncioveta, che ha sfilato in Piazza Mazzini davanti a tribune gremite di pubblico con “Zsa Zsa Zsu” (quella sensazione di farfalle allo stomaco che viene quando si incontra la persona giusta, ndr). Questa sera, martedì 23 settembre è il turno del rione Portella, capitanato da Claudio Fiorucci.
Il rione blu, primo nell’albo d’oro del Palio con 14 vittorie, andrà in scena con “Musica e Morte”, regia: IL RIONE PORTELLA
SINOSSI – MUSICA E MORTE
Musica e Morte è la storia di un musicista che scopre una terribile notizia attraverso la sua musica: un giorno morirà. La melodia lo avvolge, non lo lascia mai libero, nemmeno per un momento. L’uomo fugge nei suoi ricordi, scappa dove crede che la musica non potrà trovarlo. Ricordi felici della sua infanzia, del suo primo amore… Ma la musica… la musica è ovunque… Buona visione e buon ascolto.
“Un semplice fatto
Prima o poi morirai!”
Markus Zusak (La bambina che salvava i libri)
“Posso dirti una cosa da bambino? Esci di casa, respira forte, sei vivo, cretino!”
Alessandro Mannarino (Vivere la vita)
Mercoledì 24 settembre sfilerà il rione San Rocco con la sfilata “La stoffa del protagonista”
Giovedì 25 settembre il Minipalio la sfida dei giovanissimi
INFOLINE biglietteria: 075.8011525 – 338.9892935
Facebook: Ente Palio de San Michele
[divider]
Commenta per primo