Poste italiane, premiato il centro distribuzione di Bastia Umbra

Il riconoscimento assegnato durante il meeting organizzato a Firenze

Fondo unico Borse di Studi per l'erogazione si va alle poste

Poste italiane, premiato il centro distribuzione di Bastia Umbra  BASTIA UMBRA – Il Centro primario di Distribuzione di Bastia Umbra, diretto da Alessio Ventannini, è risultato il migliore tra i 77 centri di recapito dell’Area Centro1 (toscana e Umbria), per qualità del servizio e attenzione alla clientela.

Il Centro di Distribuzione di Bastia Umbra, articolato in 24 zone di recapito, gestisce quotidianamente 570 kg di posta e serve i comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica con un bacino di utenza di circa 26 mila persone.

Il riconoscimento è stato assegnato durante il meeting organizzato a Firenze  dalla struttura Posta, Comunicazione e Logistica dell’Area Centro1 di Poste Italiane, al quale hanno partecipato tra gli altri dirigenti nazionali Paolo Bruschi, vice direttore generale di Poste Italiane  e Massimo Rosini responsabile nazionale Posta, Comunicazione e Logistica, Franco Scapin responsabile Area Centro, i rappresentanti delle struttura del recapito, qualità, trasporti, operazioni e i direttori dei centri di distribuzione dell’Area Centro1.

Temi centrali dell’incontro sono stati la nuova organizzazione del recapito, l’utilizzo di mezzi ecologici e meno inquinanti, il lavoro svolto dai postini “telematici” e la vasta gamma di servizi postali a domicilio offerti da Poste Italiane.

Nella classifica dei migliori Centri di Recapito il prestigioso riconoscimento ottenuto in Umbria si inserisce nell’ambito di un progetto nazionale finalizzato ad analizzare e confrontare le performance del servizio di recapito misurandone gli aspetti qualitativi, gestionali e di sicurezza.

Al termine dell’incontro è stato consegnato un premio speciale a Giacomo Mesca, direttore del Centro di Recapito di Spoleto, per l’impegno e la dedizione dimostrata durante le settimane successive al terremoto dello scorso mese di ottobre che ha colpito le popolazioni del Centro Italia.

Il Centro di Spoleto, con le sue 29 zone di recapito ed i suoi 45 portalettere, ha continuato a  consegnare regolarmente la corrispondenza anche nei giorni successivi all’evento sismico nei comuni colpiti: Spoleto, Vallo di Nera, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Sant’Anatolia di Narco.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*