Pubblicata la delibera di adozione del piano attuativo area ex Pic

Ecco come sono stati spesi, male, i soldi dei contribuenti Bastioli, compresi quelli dell'aumento IMU
Bastia vista dal cielo foto Giuliano Migno

BASTIA UMBRA – Il settore urbanistica del Comune di Bastia Umbra rende noto che dal 22 aprile è iniziato il periodo di pubblicazione della delibera di adozione del Piano Attuativo di Iniziativa Mista Zona ex Pic ed aree limitrofe, adottato con delibera del Consiglio Comunale del 26 marzo scorso.

L’area interessata dall’intervento si colloca fra l’insediamento industriale del gruppo ex Petrini e la SS75 Centrale Umbra, in prossimità dell’uscita Bastia Umbra sud. Alcune modifiche alla viabilità e alla forma geometrica delle zone omogenee sono in variante al Piano Regolatore Generale, includendo nell’ambito del PAIM anche aree a sud della SS75, lungo via del Lavoro. In variante al PRG anche la modifica dell’art.23 delle Norme Tecniche d’Attuazione e l’altezza massima ammessa per la zona, elevata a 12,50 mt. dagli attuali mt.10,50.

Il Piano è volto all’attuazione della zona omogenea D1 di espansione attività produttive, turistiche, commerciali, artigianali e coinvolge aree limitrofe per attrezzature e servizi pubblici, verde pubblico, viabilità e relative fasce di rispetto. La viabilità di PRG è in gran parte confermata nei tracciati esistenti.

Fanno eccezione una nuova intersezione a rotatoria lungo la strada Rivierasca all’innesto con la nuova bretella posta a nord del comparto in attuazione e un nuovo disegno per quella già prevista dal PRG all’intersezione fra via Gramsci, via Moncioveta, via del Lavoro e la Rivierasca. La zona D1 e il verde pubblico di PRG assumono nuove geometrie, mantenendo inalterate capacità edificatoria e superficie del comparto D1. La superficie destinata a verde pubblico di PRG è invece incrementata.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*