
Domani prende il via il progetto “A scuola di Lis. La Protezione civile lascia un segno”: due cicli di formazione finalizzati ad insegnare la lingua dei segni ai volontari affinché possano portare aiuto a chi è affetto da sordità.Il progetto, promosso dal Gruppo comunale Perusia e dal Gruppo comunale Protezione civile Bastia, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Perugia Onlus e con l’associazione Interpreti di Lingua dei Segni italiana dell’Umbria, ha lo scopo di mettere i volontari nelle migliori condizioni di operare anche con persone sorde, permettendo loro di farsi capire e dando così attuazione alla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone disabili.
Commenta per primo