
BASTIA – Il suggestivo Chiostro del Monastero delle Monache Benedettine, questa sera 7 agosto 2014, ha ospitato il concerto “Tra il sacro e il profano”. Un duo di fisarmonica composto da Roberto Fuccelli e Valentina Cesarini ha guidato viaggio nella musica sacra e profana, dai primi del ‘500 sino ai giorni nostri. La serata “Tra il sacro e il profano”, ha visto, inoltre la partecipazione dell’associazione culturale “Gruppo Amici dell’Arte e Ciao Umbria” coordinata dall’artista Marco Giacchetti, con un’esposizione di opere, e del ristorante Magnavino che ha deliziato i palati del pubblico con un gustoso cocktail. “Sono 12 artisti – dice Marco Giacchetti – siamo stati inviati dal comune in occasione di Bastia Estate, dove ci sono delle serate importanti”.
L’evento rientra dell’ambito della rassegna culturale Bastia Estate organizzata dal comune di Bastia Umbra con l’assessorato alla cultura guidato da Claudia Lucia.
“E’ un luogo intimo della città – dice l’assessore alla cultura Claudia Lucia, parlando del Monastero delle Monache Benedettine – viene aperto soltanto in pochissime occasioni. Bastia Estate è una di queste occasioni dove è possibile godere dei concerti raffinatissimi che ci vengono proposti e anche di questo ambiente così intimo e speciale. Abbiamo avuto tante giornate di brutto tempo, però, Bastia Estate sembra essere stata graziata. Dei tanti appuntamenti – dice l’assessore – ne abbiamo posticipati uno solo. Bastia Estate 2014 sembra avere un ottimo successo specialmente per il riscontro del pubblico che non è solo bastiolo”.
In riferimento all’orchestra giovanile del Galles ha poi aggiunto: “Si trova in tournée in Italia proprio nelle prossime settimane. Essendo un’orchestra giovanile in viaggio di istruzione fa concerti gratuiti, perciò l’orchestra è totalmente gratuita, ma rimane a carico dell’amministrazione in tutta l’organizzazione. Ringraziamo – conclude l’assessore – l’associazione Insula Romana per averi segnalato questa opportunità, però rivendichiamo la paternità dell’occasione”.
Commenta per primo