Teatro di Sacco, Laboratorio teatrale per la Università Libera di Bastia Umbra

Teatro di Sacco all'Unilibera di Bastia Umbra lettura del Canto di Natale
Teatro di Sacco, Laboratorio teatrale per la Università Libera di Bastia Umbra

Teatro di Sacco, Laboratorio teatrale per la Università Libera di Bastia Umbra

Nuova edizione del laboratorio teatrale condotto e diretto da Roberto Biselli per conto del Comune di Bastia e della Università Libera all’interno dell’attività didattica per l’anno 2015/16.

L’attività di laboratorio va intesa come elemento fondamentale per una cultura del sociale e dell’aggregazione ad un livello che consenta di offrire un significativo contributo alla qualità della vita dei cittadini del Comune di Bastia: scopo fondamentale non è certo quello di costruire illusorie aspettative o confuse indicazioni artistiche, quanto quello di contribuire a costruire una coesione sociale efficace e un luogo aggregativo significante all’interno dell’ampio ed articolato programma della Università Libera.

Queste motivazioni di partenza porteranno i singoli partecipanti ad attraversare una dimensione teatrale creativa, divenendo tutti membri del singolare gruppo di allievi – fruitori di un approfondimento prima di tutto personale ed esistenziale, quindi logicamente espressivo e comunicativo.

L’idea è insomma quella di fornire degli strumenti di consapevolezza individuale e collettiva sul saper stare bene con sé e gli altri realizzando, attraverso lo strumento teatro, un progetto di comunità viva e partecipativa.

Per quest’anno di corso si intende realizzare un progetto in tre fasi:
1. laboratorio teatrale propedeutico, incentrato su un training psico-fisico
2. individuazione collettiva di un tema di lavoro da sviluppare e ricerca dei materiali drammaturgici,
3. messa in scena alla fine del corso di una spettacolo “significativo e importante” come è ormai tradizione del laboratorio teatrale della Università Libera di Bastia.

Info e iscrizioni: 075 8017250

Teatro di Sacco

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*