Teatro Esperia, gli appuntamenti di venerdì 6 e domenica 8 marzo

Il teatro vede, venerdì 6 marzo, in scena una grande voce del cinema italiano nonché grande attore FRANCESCO PANNOFINO. Ha prestato la sua voce ai più grandi di Hollywood come George Clooney, Denzel Washington, Kurt Russel, Antonio Banderas e tanti altri e il suo volto è divenuto noto a partire dalla sublime interpretazione di Renè Ferretti nella serie televisiva Boris. Lo abbiamo visto in tv con personaggi indimenticabili come NERO WOLF, a Natale sul grande schermo con la commedia “Ogni maledetto Natale” e ora All’Esperia, dove presenta la commedia brillante “E’ andata così. La vita 2.0”.

Lo spettacolo è una rappresentazione vivace e divertente di una famiglia contemporanea alle prese con la crisi economica. Riuscirà il già traballante nucleo familiare a difendersi dagli effetti tangibili di una crisi mondiale che giunge alle porte “di casa”? La necessità – si sa – aguzza l’ingegno e padre, madre e i due ragazzi si troveranno a immaginare soluzioni fantasiose, bizzarre, improbabili. Al suo fianco un cast di validissimi attori, tra tutti spicca il nome di Eugenia Costantini, figlia dell’attrice Laura Morante e del regista Daniele Costantini. La giovane Eugenia ha già dato prova di essere una brillante attrice teatrale ma l’abbiamo vista anche al cinema e in tv diretta da registi come Paolo Genovesi e Ricky Tognazzi.

Il gruppo di attori metteranno in scena uno spettacolo divertente, a tratti irresistibile, che racconta con linguaggio contemporaneo l’Italia di oggi in bilico fra l’ansia di un incerto futuro e la leggerezza dell’incoscienza.

“La Compagnia di Teatro Canzone FIORUCCI PECORARI, domenica 8 marzo, in occasione della festa della donna, Domenica 8 Marzo ore 21:00 al Teatro Esperia di Bastia (PG), mette in scena uno spettacolo teatrale dal titolo “FEMMINILE PLURALE”, una serie di storie tratte dalle varie opere già realizzate in passato e inediti creati per l’occasione. Come fiori mossi dal vento ci saranno donne….dimenticate… incantate ….stregate…violate…..innamorate … e incontrate per strada. Il filo conduttore della serata sarà l’emozione, la poesia e una profonda riflessione sulla condizione umana in tutte le sue sfaccettature e silenzi.”

[embeddoc url=”http://www.bastiaoggi.it/wp-content/uploads/2015/03/Comoafni-Fiorucci-Pecorari.pdf” download=”all”]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*