Una stele per ricordare San Rufino Martire, primo Vescovo di Assisi

Costano è il teatro del martirio del primo vescovo di Assisi e del ritrovamento del suo corpo

Una stele per ricordare San Rufino Martire, primo Vescovo di Assisi

Una stele per ricordare San Rufino Martire, primo Vescovo di Assisi. E’ nato un comitato a Costano. Si chiama Comitato di San Rufino ed è stato costituito il 17 febbraio 2016. In quanti sono a conoscenza che il corpo di San Rufino è stato ritrovato a Costano, nelle acque del fiume Chiascio? “Sono in pochi che lo sanno” – ha detto Rosa Caponecchi, Consigliere dell’Università Libera -.

Costano, dunque, è il teatro del martirio del primo vescovo di Assisi e del ritrovamento del suo corpo. San Rufino, secondo un’antica tradizione, fu gettato dai persecutori romani nel III secolo d.C., in un forno ardente, dal quale però uscì illeso. Allora fu buttato con una pietra al collo nelle acque di un fiume lontano, affinché il suo corpo non fosse ritrovato dai cristiani. Il suo corpo, però, emerse nei pressi di Costano. I cristiani del luogo recuperarono la salma dandole una degna sepoltura. Passati alcuni secoli le autorità religiose di Assisi trasferirono la reliquia entro le mura della città di Assisi (IX secolo). I costanesi allora costruirono un chiesina per ricordare e santificare in perpetuo quell’avvenimento. La pietra servita per il martirio di San Rufino è stata recuperata e successivamente utilizzata come mensa dell’altare nel Santissimo Crocefisso, dove è ancora conservata.

Il Comitato è nato dunque per ricordare San Rufino e la loro intenzione è quella di costruire una stele per ricordarlo. “Insieme alle corsiste dell’Università Libera – ha spiegato Caponecchi – abbiamo realizzato dei cestini da regalare a chi ci darà un contributo che utilizzeremo per far costruire la stele dedicata a San Rufino. Tutto questo lo facciamo per rivalutare questa storia”. I soci del Comitato di San Rufino sono presenti alla Sagra della Porchetta di Costano fino al 27 agosto e saranno disponibili a dare informazioni tutti coloro che vorranno contribuire.

La stele sarà fatta in pietra con il viso di San Rufino a intarsio e con l’immagine del dipinto del pittore Nicolò di Liberatore detto l’Alunno raffigurante il ritrovamento del corpo di San Rufino nelle acque del fiume Chiascio a Costano. Il progetto è già stato approvato con l’autorizzazione del Comune di Bastia Umbra e verrà realizzato appena terminato tutto l’iter burocratico necessario.

Per chi volesse contribuire alla realizzazione, può fare un’offerta libera o un bonifico bancario.

Comitato di San Rufino
Via G. Brodolini, 8 06083 Costano
Codice Fiscale 94159650541

Per info Carlo Lunghi: 3332699231
Indirizzo email: comitatosanrufino@gmail.com
Credito Cooperativo Spello e Bettona (Filiale di Costano)
IBAN: IT 39 F 08871 38280 0000 0000 3073

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*