Nessun reimpianto può restituire il beneficio degli alberi abbattuti 🔴 [Video]

intervista all’agronomo Daniele Zanzi, collaboratore di Geo&Geo

Nessun reimpianto può restituire il beneficio degli alberi abbattuti

Nessun reimpianto può restituire il beneficio degli alberi abbattuti

Nessun reimpianto – La giunta di Pordenone ha approvato nei primi mesi del 2023 un progetto di riqualificazione dell’ex Fiera,
finanziato per quasi la metà con fondi PNRR, in cui è previsto l’abbattimento di 68 tigli storici radicati
nell’area di intervento.

A giugno si costituisce a Pordenone il comitato “Il tiglio verde” per la difesa delle alberature e
scongiurarne l’abbattimento.

Tra le varie iniziative avviate, il gruppo si rivolge all’agronomo Daniele Zanzi che interviene con il suo
parere tecnico all’incontro pubblico organizzato dal comitato il 10 agosto.

Il giornalista Giorgio Simonetti ha realizzato il giorno successivo l’intervista al dott. Zanzi che qui
condividiamo dal canale del giornalista.

Intervista di Giorgio Giacometti a Daniele Zanzi, 11 agosto 2023

[su_panel border=”2px solid #625f59″ padding=”5″ shadow=”-1px -1px 13px #c0beba” radius=”14″ text_align=”center” target=”blank”]

[/su_panel]

 

Comitato Salviamo i Pini di v. S. Francesco, v. Marconi e v. Marsala
Si può aderire alla diffida sottoscrivendo la petizione "Salviamo i Pini di v. S. Francesco, v. Marsala e v.
Manzoni a Bastia Umbra", nella piattaforma Change.org a questo indirizzo https://chng.it/w5HPXyYDFd
Tutti i cittadini sensibili al tema che intendono collaborare alle iniziative in programma possono segnalare
la propria disponibilità inviando una mail a info@progettobastia.it
e iscrivendosi al gruppo Facebook Salviamo i Pini di v. S. Francesco, v. Marsala e v. Manzoni
https://www.facebook.com/groups/salviamoipinis.francesco
Tutte le informazioni e documentazioni in https://progettobastia.it/

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*