Oltre 40 dipendenti senza stipendi e senza risposte a Bastia Umbra

Oltre 40 dipendenti senza stipendi e senza risposte a Bastia Umbra

Oltre 40 dipendenti senza stipendi e senza risposte a Bastia Umbra

Oltre 40 dipendenti- Non bastavano il caro bollette, l’aumento della benzina e il costo della vita che sale…per i dipendenti della MS Service S.r.l. di Bastia Umbra affrontare la quotidianità è diventato sempre più difficile. L’azienda che da anni ritarda a pagare gli stipendi senza fornire una motivazione al personale ha lasciato senza retribuzione e senza tredicesima più di quaranta famiglie umbre per Natale e deve ancora versare nei conti correnti la mensilità di Novembre.

I dipendenti

A preoccupare il team sono le promesse di ripresa ricevute dai titolari e le risposte non fornite neanche ai sindacati.

Ad oggi l’azienda è stata chiusa ed è stato comunicato con uno sterile messaggio inviato tramite la chat di Whatsapp a tutti i dipendenti che si aspettavano almeno di essere convocati per capire quali sono le reali difficoltà e perché se ci sono non si stanno ancora avviando le pratiche di fallimento o di licenziamento.

Questo permetterebbe ai dipendenti di percepire almeno la disoccupazione e di pagare le rate dei mutui, gli affitti, tenendo conto delle personali esigenze di ogni singolo. Inoltre a lasciare perplessi ancora di più il personale sono le sorti della MS PRO srl, costituita nell’Ottobre 2021 dalla MS Service Srl, che ha visto assumere dipendenti della MS Service Srl in MS PRO srl nel Febbraio 2022 con le stesse mansioni.

Ci sono stati continui ritardi nel corrispondere i salari della MS PRO srl da parte della stessa Direzione di MS Service Srl e di S.I.C.I (Sviluppo Imprese Centro Italia) che detiene il 20% della società MS PRO s.r.l e che ha visto diminuire il numero delle persone assunte di mese in mese senza alcuna motivazione, per essere riammessi in MS Service Srl nell’ultimo semestre.

Urge comprendere se la mancanza di trasparenza continuerà a nuocere le sorti di chi stamattina si è svegliato senza poter esercitare il diritto di recarsi al lavoro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*