Fabrizia Renzini, storico campetto da calcio Fatigoni a Bastia Umbra no dell’Assessore

A nulla sono valse le circa 300 firme raccolte tra i cittadini

Fabrizia Renzini, storico campetto da calcio Fatigoni a Bastia Umbra no dell'Assessore

Fabrizia Renzini, storico campetto da calcio Fatigoni a Bastia Umbra no dell’Assessore
da Fabrizia Renzini
BASTIA UMBRA – Tradite le aspettative dei residenti del quartiere e non, adulti, adolescenti e bambini. La Giunta Ansideri, su indicazione dell’Assessore ai LL.PP. Catia Degli Esposti, approva il progetto di riqualificazione dell’area verde attrezzata c.d. “Fatigoni” eliminando, nonostante le contrarie e ripetute promesse di ripristino,  lo storico campetto da calcio dove almeno due generazioni di cittadini si sono abitualmente ritrovati, da oltre 40 anni,  per il gioco del pallone e per una sana socializzazione.

A nulla è servita l’interpellanza del consigliere comunale Avv. Fabrizia Renzini discussa al consiglio comunale dell’oramai lontano 16 dicembre 2015, alla quale proprio l’Assessore Degli Esposti  rispose in modo positivo, promettendo il rifacimento dell’area anche per il gioco del pallone; in quella sede venne in proposito ricordato il fatto che le porte da calcio erano state smantellate nell’agosto 2015 insieme alla rete protettiva che delimitava l’intera area verde per motivi di sicurezza.

A nulla sono valse le circa 300 firme raccolte tra i cittadini su iniziativa di un giovane bastiolo con le quali si chiede espressamente il ripristino dell’impianto sportivo sottolineandone, con una nota acquisita al protocollo del Comune,  l’importanza per i giovani sia sotto il profilo ludico che sotto l’aspetto sociale ed aggregativo.

A qualche giorno dall’avvio dei lavori, la voce dei cittadini approda in consiglio comunale: il campetto da calcio è diventato oggetto di  una mozione consiliare protocollata dal Consigliere Fabrizia Renzini qualche giorno fa e che si discuterà nella pubblica assise bastiola il prossimo martedì 21 febbraio, con inizio alle ore 19:45.

“Ho sentito la necessità di aiutare questi ragazzi a cui l’Amministrazione  vuole ingiustamente ed immotivatamente sottrarre un amato luogo di ritrovo. La richiesta proviene anche da molti genitori, soprattutto da coloro che non possono permettersi l’iscrizione ad un club sportivo e che invece potevano, fino a qualche tempo fa, usufruire a titolo gratuito di un impianto sportivo proprio nel centro città, in un luogo molto tranquillo ed oramai divenuto un punto di riferimento e di incontro per bambini ed adolescenti.

Scelte politiche di questa portata penalizzano i giovani e tutta la città, sempre più abbandonata a se stessa, priva di centri di aggregazione e di iniziative socio-culturali per i giovani. Bastia ha bisogno di essere ascoltata ed oggi più che mai necessita di un’inversione di tendenza politica, fatta di scelte responsabili,  lungimiranti e per tutti, abbandonando definitivamente la stantia logica dell’azione finalizzata all’esclusivo accaparramento del consenso elettorale”.

… ed i cittadini cominciano a farsi sentire

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*