
Ai Giardini Pubblici confronto, arte, cultura e comunità
Festa dell’Unità – La “Festa dell’Unità – edizione zero”, tenutasi venerdì 20 giugno presso i Giardini Pubblici di Bastia Umbra, ha rappresentato un’importante occasione di partecipazione civica e condivisione, in un contesto di forte risveglio sociale e culturale per la città.
Promossa dal Partito Democratico locale, l’iniziativa ha attirato cittadini, volontari e rappresentanti istituzionali, generando un clima di entusiasmo e vicinanza tra istituzioni e popolazione. Il significato simbolico dell’evento è stato evidente: a un anno di distanza dalla vittoria alle elezioni amministrative, Bastia Umbra ha ritrovato uno spazio fisico e ideale in cui confrontarsi, dialogare e progettare il futuro.
La manifestazione si è sviluppata attorno a momenti di confronto politico attraverso dibattiti tematici, in cui esponenti locali e regionali del Partito Democratico hanno affrontato tematiche legate al presente e alle prospettive per la città e l’Umbria. Un dialogo che ha inteso rafforzare il rapporto tra livelli istituzionali diversi e sostenere la partecipazione attiva della cittadinanza.
Festa dell’Unità
Al centro dell’iniziativa, anche l’attenzione per la cultura e le pratiche di comunità. Tra le proposte che hanno attirato l’interesse dei partecipanti, l’angolo di scambio libri ha dato visibilità alla Biblioteca Democratica di Piazza Mazzini, che ha fornito volumi per un’esperienza di lettura e scambio tra cittadini. Il progetto ha rappresentato un momento concreto di valorizzazione della cultura e di stimolo alla partecipazione sociale.
Significativa anche la presenza di un’area dedicata alla fotografia e alla Street Art. Due artisti del territorio, Luca Bartolucci e Matteo Fronduti, hanno realizzato un’opera sul tema “Guerra e Pace”, che sarà donata alla città come simbolo di memoria e speranza, contribuendo ad arricchire il patrimonio culturale e civico del territorio.
Nel corso della giornata non sono mancati momenti di intrattenimento. Le esibizioni musicali dal vivo hanno animato l’atmosfera, rendendo i Giardini Pubblici un centro vitale di aggregazione, dove il divertimento ha accompagnato il senso di appartenenza.
Festa dell’Unità
La riuscita dell’evento, frutto del contributo di numerosi volontari e sostenitori, ha mostrato la volontà condivisa di costruire uno spazio di dialogo aperto e plurale. La Festa dell’Unità ha confermato l’intenzione di mantenere alta l’attenzione verso il benessere della comunità e la volontà di offrire occasioni di incontro che coinvolgano trasversalmente fasce diverse della popolazione.
Il Partito Democratico di Bastia Umbra, promotore dell’iniziativa, ha espresso soddisfazione per la partecipazione e ha ribadito l’impegno a proseguire lungo un percorso che mette al centro il senso di comunità, la collaborazione e l’attenzione alle esigenze dei cittadini.
L’edizione zero della Festa dell’Unità si è dunque affermata come un momento di svolta, riaffermando l’importanza della presenza politica nel tessuto cittadino e rilanciando un messaggio di apertura, unità e speranza per il futuro.
Commenta per primo