Scuole e sisma, Furiani (Pd Bastia Umbra), definire metodo condiviso

depositata una mozione in consiglio comunale finalizzata a definire alcuni passaggi

Scuole e sisma, Furiani (Pd Bastia Umbra), definire metodo condiviso
da Ramona Furiani
BASTIA UMBRA – Dopo alcune sollecitazioni già avanzate nei mesi scorsi, ho recentemente depositato una mozione in consiglio comunale finalizzata a definire alcuni passaggi che possano permetterci come Comune, al di là dei ruoli di ciascuno, maggioranza e opposizioni, di arrivare a stilare delle priorità condivise di intervento per le nostre strutture scolastiche soprattutto in relazione alla loro resistenza al sisma e alle caratteristiche strutturali degli edifici.

  • Lo dichiara in una nota, il consigliere comunale PD Ramona Furiani.

GUERRE POLITICHE

Sulla sicurezza per i nostri bambini ed i ragazzi e sulla tranquillità delle famiglie, non possiamo mettere in campo delle guerre politiche, si tratta invece di verificare con l’ausilio dei tecnici, la situazione scuola per scuola, nella competente commissione consiliare e stilare delle priorità di intervento sulle quali, alla fine si possa comunemente convenire.

Esistono già delle schede di protezione civile, con degli algoritmi e calcoli particolari, edificio per edificio, che saranno stati anche recentemente rivisti in base alle numerose scosse ed eventi iniziati dal mese di agosto in poi che tanto allarme hanno generato nelle famiglie dei nostri alunni.

Ho avanzato una proposta articolata in tre punti, quello centrale sopra richiamato di un lavoro tecnico da approfondire in commissione consiliare, il secondo punto di pubblicare in una sezione del nostro sito web le schede di ogni edificio scolastico per tranquillizzare così anche tutte le famiglie che ne volessero prendere visione, e il terzo punto, una volta definite le priorità condivise di intervento pubblicare un report scritto con termini tecnici ma comprensibile anche per i “non addetti ai lavori” in cui potremmo comunicare le varie priorità ed azioni che scuola per scuola, andremo a compiere nei prossimi anni.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*