Commemorazione in onore di Borsellino e della sua scorta a Bastia Umbra

Il drammatico accaduto è stato ricordato oggi a Bastia Umbra, nel cortile della Scuola Media “Colomba Antonietti”

Commemorazione in onore di Borsellino e della sua scorta a Bastia Umbra

Commemorazione in onore di Borsellino e della sua scorta a Bastia Umbra

BASTIA UMBRA – Il pomeriggio del 19 luglio del 1992, 25 anni fa, una domenica, una fortissima esplosione uccise il magistrato Paolo Borsellino e cinque persone della sua scorta appena arrivate in via D’Amelio a Palermo, dove abitava la madre che Borsellino stava andando a trovare: morirono Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Antonino Vullo fu l’unica persona della scorta di Borsellino a sopravvivere: stava ancora parcheggiando la macchina quando l’esplosione la sbalzò via, e fu gravemente ferito.

Il drammatico accaduto è stato ricordato oggi a Bastia Umbra, nel cortile della Scuola Media “Colomba Antonietti”, dove nel mese di maggio ultimo scorso  è stato messo a dimora un piccolo ulivo dai ragazzi delle classi terze, al rientro da un viaggio a Palermo, conclusivo di un impegnativo e coinvolgente progetto mirante a realizzare il libro “Mafia e antimafia: dai personaggi alle persone” scritto dal prof. Pippo Di Vita in collaborazione con i ragazzi e presentato a Bastia a fine anno scolastico.

Insieme alla Dirigente scolastica – prof.ssa Stefania Finauro – ed al Sindaco di Bastia Umbra –  Stefano Ansideri – hanno partecipato alla semplice ma significativa cerimonia, alcuni ragazzi con i loro  genitori, gli insegnanti ed il personale tecnico ed amministrativo  dell’Ist. Comprensivo Bastia 1.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*