Agriumbria da record: 75mila visitatori

Calcio a 5, Grifo Caminetti Nadia Calzature fa en plein: Prima e Supercoppa

La 50esima edizione della rassegna va in archivio con un bilancio esaltante. A “C’è” il premio per il toro più grande d’Italia

Agriumbria da record: 75mila visitatori

dal Corriere dell’Umbria
BASTIA UMBRA – Più di 75mila visitatori hanno festeggiato le nozze d’oro di Agriumbria. L’edizione numero 50 della mostra nazionale dedicata ad agricoltura, zootecnica e alimentazione ha chiuso i battenti al centro fieristico Maschiella battendo ogni record. Bastano da sole le oltre 40mila presenze registrate ieri per la giornata conclusiva, che impreziosiscono numeri che erano già di assoluta eccellenza: 2.500 aziende presenti, 450 stand e 600 animali per un pubblico fatto non solo di intenditori, ma anche e soprattutto di famiglie, bambini e amanti della natura.

La giornata conclusiva, fra le mille opportunità offerte da Agriumbria, è stata comunque caratterizzata dalla spettacolare rassegna dedicata alla razza Chianina. Il premio per il toro più grande d’Italia – e probabilmente del mondo visto che il nostro Paese è leader a livello internazionale – è andato a “C’è”, uno splendido esemplare di 1.640 chili allevato dall’azienda agricola dei fratelli Lucchetti alle porte di Perugia.

Un riconoscimento che ribadisce la forza della zootecnia italiana nel mondo e della selezione genetica delle razze bovine che viene portata avanti con successo nel nostro Paese. Non a caso i semi riproduttivi delle razze italiane sono i più richiesti al mondo e la maggior parte degli allevamenti di carne degli Stati Uniti (nazione al primo posto per ciò che riguarda la produzione) si rivolge a riproduttori italiani. Davvero tantissime persone, provenienti da tutte le parti d’Italia sono arrivate nel polo Lodovico Maschiella di Bastia Umbra, dove Umbriafiere ha visto realizzati tutti i progetti messi in campo per la 50esima edizione di Agriumbria.

“Siamo molto soddisfatti – commenta Lazzaro Bogliari, presidente di Umbriafiere – dei numeri raggiunti e dei temi proposti in questa edizione speciale di Agriumbria. La soddisfazione è quella che ci arriva anche dai nostri espositori, dai partner, dalle federazioni e dalle associazioni di categoria. Pensando al futuro, da domani saremo già al lavoro per la seconda edizione di Eima show dal 13 al 15 luglio a Casalina”. Eima show Umbria, l’evento dimostrativo di macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione, rappresenterà per Umbriafiere un salto di qualità notevole, evoluzione dinamica di Agriumbria, che metterà in mostra le migliori macchine direttamente con prove nei campi. Un evento pensato per gli imprenditori agricoli che avranno così la possibilità di confrontare le loro esigenze direttamente con chi le macchine le progetta e le costruisce.

L’invasione pacifica dei visitatori di Agriumbria 2018 ha preso forma sin dalle prime ore del mattino, con lunghe file agli ingressi e la curiosità di tutti di conoscere più da vicino tutto ciò che si sviluppa lungo la filiera dell’agricoltura. Tanti i temi approfonditi nei tre giorni della rassegna e tante le convergenze che i diversi settori agricoli hanno avuto la possibilità di condividere: sostenibilità, innovazione continua, formazione,investimenti in tecnologia, sicurezza e giovani in agricoltura. Uno scenario globale, arricchito dal proverbiale orgoglio con cui il mondo agricolo è sempre in grado di presentarsi ad Agriumbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*