Bastia, festa con i tifosi per la promozione

Bastia, festa con i tifosi per la promozione

dalla Nazione Umbra
Bastia, festa con i tifosi per la promozione.
La riconquista Il ritorno in serie D è stato accolto con gioia in città. Missaglia: ‘Ha vinto lo spirito di gruppo’ Bastia Umbra – FINALMENTE la festa con la città per la promozione del Bastia in serie D, il campionato interregionale dilettanti, dal quale la squadra biancorossa è uscita tre anni fa. La ricostruzione è stata rapida ed efficace, tre stagioni in cui la prima con una salvezza conquistata all’ultima giornata, poi l’anno scorso un tentativo di promozione fallito nelle ultime giornate.

QUEST’ANNO, invece, è andata bene pur dovendo lottare fino all’ultima giornata. Sabato scorso nel pomeriggio a coronare il successo i festeggiamenti voluti dalla tifoseria organizzata con il coordinamento del leggendario Pistolino che ha organizzato in piazza Mazzini una ricca merenda a base di porchetta, vino e bibite. Il tutto si è svolto con una settimana di ritardo, a causa delle piogge che hanno bagnato quasi tutti i pomeriggi.
Nella parte nord della piazza, angolo davanti alla sede della Pro Loco, il raduno è durato oltre due ore. I primi festeggiamenti erano arrivati un minuto dopo la fine della partita vinta sulla Pontevecchio in casa che ha decretato la promozione. Sabato scorso tanta partecipazione in un’atmosfera di meritata allegria con la presenza anche delle istituzioni: il sindaco Ansideri, numerosi assessori e consiglieri comunali. Anche un convitato di pietra, l’allenatore Luca Grilli che era stato esonerato venerdì. «Il mio cuore è con i tifosi – ha dichiarato Grilli al telefono – e sono pronto a partecipare, se inviato, ad una manifestazione con gli sportivi.
Sono però rattristato dalla decisione di interrompere il rapporto, che non ha tenuto conto dei miei meriti in questi tre anni. Riconosco, tuttavia, che le scelta spetta al presidente e ai dirigenti e non posso che prenderne atto». Moltissimi i giocatori presenti in piazza. L’attaccante Claudio Missaglia: «Abbiamo centrato la promozione grazie allo spirito di gruppo». Davide Zanchi, difensore d’eccellenza e guida della squadra: «Stavolta la continuità e la determinazione ci hanno permesso di arrivare primi».
NON HANNO potuto partecipare tecnici e dirigenti dell’Accademica impegnati nel torneo a Ospedalicchio. Il presidente Mammoli, il più festeggiato, ha ricevuto in omaggio dai tifosi un quadro con la foto del Bastia 1924, anno di fondazione della società di calcio. Per le decisioni sul tecnico e nuovi assetti il lavoro concreto inizierà da oggi. (Massimo Stangoni)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*