
A Costano baccalà e fagioli uniscono la comunità nel segno della memoria e della condivisione
Anche quest’anno la Pasqua a Bastia Umbra è stata celebrata con uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità locale: il tradizionale pranzo del Venerdì Santo con baccalà e fagioli presso la Confraternita del Sacramento di Costano.
Il rito, noto come pranzo alla “Fratente”, affonda le radici in una lunga consuetudine storica. In passato riservato esclusivamente ai confratelli, l’evento è oggi aperto a tutta la cittadinanza, con possibilità anche di asporto e partecipazione su offerta libera.
La giornata rappresenta un momento conviviale e di condivisione che da anni coinvolge intere famiglie e diverse generazioni. Non solo un pasto comunitario, ma un’occasione per rinsaldare legami sociali e familiari, contribuendo a mantenere vivo il senso di appartenenza a una tradizione collettiva fortemente identitaria.
L’iniziativa, ancora una volta, ha riscosso ampia partecipazione e apprezzamento, confermandosi come un simbolo della Pasqua costanese.
Commenta per primo