
25 Anni di impegno e dedizione, celebrazione della Protezione Civile di Bastia
La Protezione Civile di Bastia ha festeggiato un traguardo significativo, celebrando i suoi primi 25 anni di attività. La festa si è svolta nella giornata conclusiva del campo scuola “Cresciamo in Protezione Civile,” che ha visto la partecipazione entusiastica di ragazzi, autorità, genitori e membri della comunità.
Roberto Raspa, il coordinatore del gruppo, ha sottolineato l’importanza di questo momento solenne, ricordando il cammino fin qui percorso. La storia della Protezione Civile di Bastia ha inizio nel 1998, grazie all’impegno civico del fondatore e primo coordinatore, Renato Capezzali, all’epoca consigliere comunale. Il suo spirito dedizione ha portato all’approvazione del regolamento che ha dato vita a questa preziosa organizzazione. La sede stessa è dedicata a Capezzali, un tributo al suo contributo instancabile alla comunità. Durante la celebrazione, Renato Capezzali e Giovanni Finizio, il vice coordinatore, hanno ricevuto un caloroso applauso in riconoscimento del loro esempio e spirito di servizio.
Roberto Raspa, ingegnere e coordinatore dal 2013, ha evidenziato il suo impegno a lungo termine, essendo stato uno dei primi volontari 25 anni fa. Ha sottolineato la straordinaria solidarietà e l’impegno dei volontari, che lavorano instancabilmente all’interno e all’esterno del territorio di Bastia.
Il sindaco di Bastia ha elogiato le doti morali e tecniche di Roberto Raspa, sottolineando la sua capacità di creare e mantenere un team unito e altamente competente. Ha raccolto i complimenti e i plausi di coloro che hanno lavorato a fianco del gruppo comunale di Protezione Civile di Bastia.
Come gesto di riconoscimento, è stata consegnata una pergamena a tutti i volontari, un tributo alle loro dedizione e al servizio eccezionale che offrono alla comunità. La celebrazione dei 25 anni della Protezione Civile di Basto è un tributo a un quarto di secolo di impegno, dedizione e servizio alla comunità locale.
Commenta per primo