
Leggo e dribblo le barriere allenamenti speciali del Bastia Calcio
da Gianluca Ridolfi
BASTIA UMBRA Il Bastia Calcio è un’associazione sportiva che da alcuni anni si adopera per promuovere iniziative volte al benessere psicofisico dei ragazzi e dei bambini. Lo sport in ogni sua forma gioca un ruolo fondamentale per la crescita umana e personale di chi lo pratica, è un mezzo potente di educazione dei ragazzi e si prefigge l’obiettivo di educare ad uno stile di vita volto al rispetto di sé e degli altri. Da qui nasce il desiderio all’interno della Scuola calcio di fare degli allenamenti “speciali”, che vanno oltre l’ aspetto tecnico e tattico, che coinvolgeranno i bambini ed i ragazzi dal punto di vista emotivo e di sicuro serviranno a farli crescere umanamente.
Lunedì 11 dicembre 2017 alle 17,30 al Polo Giontella
I primi allenamenti speciali vedranno coinvolti i piccoli atleti del 2010 -2011-2012 che, insieme ai loro allenatori, il giorno Lunedi 11 Dicembre 2017 si recheranno presso il polo Giontella per assistere a letture animate, grazie anche alla collaborazione con la Biblioteca Comunale di Bastia Umbra. Le tematiche trattate saranno: l’ accettazione del diverso , il rispetto delle regole , il piacere della condivisione.
Questa iniziativa rientra nel progetto ” Lo Sport per la vita “che quest’anno si articolerà in due momenti : “Dribbliamo le barriere ” per le categorie degli esordienti 2005- 2006 , dei giovanissimi 2004 e Allievi 2002 sperimentali , e “Leggo e dribblo le barriere ” per i piccoli amici , i primi calci ed i pulcini. Madrina di questo progetto è la Signora Mirella Bartolucci , Consigliere e Sponsor del Bastia Calcio, grande sostenitrice dei nostri ragazzi e molto sensibile a progetti educativi e di crescita individuale.
La Società Bastia calcio , è ben attenta a quelle che sono le problematiche del nostro tempo e cerca con queste piccole iniziative di aiutare i ragazzi ad essere attenti, sensibili e tolleranti rispetto al mondo che li circonda per vivere nel rispetto proprio e degli altri.
Commenta per primo